Scuola Estiva Ministero Istruzione & CRIF 2021: Pratica filosofica, sviluppo sostenibile, cittadinanza terrestre
Tema quarta edizione:
OCEANO CASA
[DENOMINAZIONE ALTERNATIVA: già “Scuola Estiva di Alberobello”]
La Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’Istruzione e il Centro di Ricerca sull’Indagine Filosofica organizzano la quarta edizione della Scuola estiva di Educazione allo sviluppo sostenibile attraverso la pratica filosofica di comunità, dal titolo Oceano casa, quest’anno dedicata al decennio di salvaguardia degli oceani (2021-2030) proclamato dalla Commissione Oceanografica Intergovernativa UNESCO, con temi concernenti in maniera integrata SOCIETÀ, AMBIENTE, ECONOMIA.
L’iniziativa, promossa dal Comitato paritetico costituito nell’ambito del Protocollo d’Intesa fra Ministero e CRIF, intitolato “La pratica filosofica come opportunità di apprendimento per tutti”, e delle azioni a esso connesse, è rivolta a docenti di ogni ordine e grado scolastico, operatori d’ambito educativo, sociale e culturale, laureati in discipline umanistiche e scientifiche.
Svolgimento: ONLINE
Date: 6-7-8 & 13-14-15 luglio 2021
Scarica ARTICOLAZIONE generale iniziativa
Scarica NOTA ministeriale n° 14765 del 22/06/2021
ARTICOLAZIONE
Quest’anno l’iniziativa è strutturata in due momenti, fra loro integrati e relativamente indipendenti:
convegno iniziale in forma di evento seminariale pubblico gratuito con libero accesso online [giorni: 6-7-8 luglio] e successiva attività laboratoriale full-immersion (ARTEMIS lab, con accesso limitato a soli corsisti) di aggiornamento-formazione PfC & progettazione didattica ed educativa sui temi del convegno [giorni: 13-14-15 luglio].
SEZIONE CONVEGNISTICO-SEMINARIALE 6-7-8 luglio [in plenaria] 25h
SOFIA ID. 60397
Scarica LOCANDINA
Scarica BROCHURE con programma
Attività:
– Seminari transdisciplinari a vocazione scientifica e umanistica
– Aggiornamento sugli orientamenti in ambito scolastico ed educativo
– Approfondimenti teorici e pratico-riflessivi sulla PfC
SEZIONE LABORATORIALE 13-14-15 luglio [in plenaria e in gruppo] 25h
SOFIA ID. 60398
Artemis LAB
La pratica filosofica di comunità nella scuola e nell’educazione
Scarica articolazione ARTEMIS lab
Attività:
– Laboratori di progettazione didattica ed educativa
– Sessioni di pratica filosofica di comunità (in telepresenza)
– Riflessioni metodologiche
ARGOMENTI
– La cultura dell’oceano nella scuola e nell’educazione
– Forme e modi possibili dell’educazione allo sviluppo sostenibile
– Cultura della pace, giustizia, parità e inclusione nell’Agenda 2030
– Il contributo della pratica filosofica di comunità per le competenze di cittadinanza
RISORSE UMANE E PROFESSIONALI
Studiosi, ricercatori ed esperti di discipline umanistiche e scientifiche di università, società e associazioni di settore, enti e istituzioni nazionali e internazionali.
CONSISTENZA
Modalità sincrona:
Lavoro in plenaria – Diretta / Live
Lavoro di gruppo – Sessioni laboratoriali in telepresenza
Modalità asincrona:
Lavoro individuale in remoto: disamina testi e/o materiale multimediale, elaborazione prodotti
PIATTAFORMA RISORSE DELLA SCUOLA
URL: www.topoineoi.it
PARTECIPAZIONE E ISCRIZIONI
SCADENZA: L’iscrizione va effettuata entro e non oltre le ore 23.59 del 4 LUGLIO 2021 esclusivamente per via elettronica, inviando il MODULO DI DOMANDA e versando l’eventuale QUOTA D’ISCRIZIONE, secondo le modalità illustrate di seguito.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE:
Le modalità di partecipazione quest’anno sono due:
A) Solo SEZIONE CONVEGNISTICO-SEMINARIALE [Oceano casa]
SOFIA ID. 60397
Periodo: 6-7-8 luglio 2021
Ore di aggiornamento-formazione: 25h
Quota partecipazione: no
Attestato A [MI-CRIF] 25h: frequenza
B) SEZIONE CONVEGNISTICO-SEMINARIALE [Oceano casa] + SEZIONE LABORATORIALE [Artemis LAB]
SOFIA ID. 60397 & 60398
Periodo: 6-7-8 & 13-14-15 luglio 2021
Ore di aggiornamento-formazione: 50h
Quota partecipazione: 200,00€
Attestato A [MI-CRIF] 25h: frequenza
Attestato B [CRIF-CIREP] 35h: ore riconosciute ai fini della titolazione P4C
[parte teorico-riflessiva + pratica online]
MODULI D’ISCRIZIONE formule A & B:
Il modulo di domanda, formato A o B, va scaricato, compilato in ogni sua parte e inviato al seguente indirizzo: segreteria-crif@filosofare.org
MODULO A – ISCRIZIONE Scuola estiva 2021
MODULO B – ISCRIZIONE Scuola estiva 2021
Nel caso dell’iniziativa SOFIA id. 60398 “ARTEMIS lab” è possibile utilizzare il buono CARTA DOCENTE.
Coloro che sono iscritti alla piattaforma SOFIA potranno effettuare l’iscrizione anche sul Sistema Operativo ministeriale per la Formazione e le iniziative di Aggiornamento, generando al contempo il relativo voucher CARTA DOCENTE. Qualora l’operazione non sia compiuta congiuntamente all’iscrizione, il voucher potrà essere generato direttamente sul sito https://cartadeldocente.istruzione.it e inviato in versione PDF, DOC o JPG via e-mail all’indirizzo: crif@filosofare.org
OPZIONI Voucher Carta docente:
Causale: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016
Opzioni causale Carta docente
ALTRE MODALITÀ DI PAGAMENTO QUOTA D’ISCRIZIONE:
Coloro che NON sono iscritti alla piattaforma SOFIA potranno compilare solo il modulo di domanda di cui al punto precedente, effettuando al contempo il pagamento della quota in una delle seguenti forme:
BONIFICO iban: IT48K0760114700000001413376 – Conto Banco POSTA intestato CRIF
BOLLETTINO c/c postale n° 1413376 intestato CRIF
PAYPAL indirizzo e-mail target: crif@filosofare.org
Per ulteriori informazioni e chiarimenti:
crif@filosofare.org
segreteria-crif@filosofare.org
07/06/2021