Nella collana “Impariamo a pensare” (Liguori editore)
(vedi Depliant PDF collana LIGUORI)
FilosoFare-Quaderni di pratica filosofica
1° Vol. Filosofare, politica e società
2° Vol. Cura e orientamenti al valore
3° Vol. Luoghi, età e possibilità d’esercizio
I racconti e i manuli per gli insegnati del curricolo Lipman:
L’Ospedale delle bambole, Elfie, Kio e Gus, Pixie, Il prisma dei perché, Mark
Altri racconti per pensare:
Piccolo ma coraggioso (B. Heesen),
Il risentimento della mula (AA.VV.)
Il re della foresta (Stefania Nardone)
Chi cerca trova (M.F. Cinus; apparato metodologico a cura di A. Cosentino)
Ricerca:
Filosofia e formazione. 10 anni di P4C in Italia (A. Cosentino, a cura di)
Pratica filosofica e professionalità riflessiva (A. Cosentino, a cura di)
Il curricolo Lipman e la comunità di ricerca (di M. Lupia) [fa parte di Pratica filosofica e professionalità riflessiva, pp. 65-103]
Ragionare con il discorso (M. Santi)
Comunità di ricerca filosofica e formazione. Pratiche di coltivazione del pensiero (A. Cosentino e S. Oliverio)
Educating for Complex Thinking through Philosophical Inquiry (M. Santi – S. Oliverio a cura di)
Pratica filosofica di comunità (a cura di A. Volpone)
I fuori collana
Matthews G. B., La filosofia e il bambino, Armando, Roma 1981;
Striano M., Quando il pensiero si racconta, Meltemi, Roma 1999;
Valentino F., Poesia, fantasia, filosofia, Armando, Roma 2002;
Cinus M. F., C’era una volta Socrate, IRRE Sardegna 2002
Lipman M., Educare al pensiero, Armando, Roma 2005
Cosentino, Filosofia come pratica sociale, Apogeo, Milano 2008.
Cinus F., Chi cerca trova. Racconti per pensare, Erickson Live, Trento 2019;
Cosentino A., Dialoghi a sorpresa, Diogene Multimedia, Bologna 2020;
Cosentino A., Socrate dopo tutto. La pratica filosofica di comunità, Mursia, Milano 2021;
Cosentino A., Didattica della comunità di ricerca. Per un’educazione democratica (con Maria Rosalba Lupia), Anicia, Roma 2021.