
Esito Premio Tesi di Laurea P4C 2022
Il premio dell’edizione 2022 del concorso è stato aggiudicato allaDott.ssa Elena Benedetti, intitolata “Filosofia (im)possibile. Philosophy for Children”, discussa nell’Anno Accademico…

John Dewey, Educazione e Mediterraneo
Presentazione del volume: Dewey, Education and the Mediterranean: Themes, Trails and Traces Maura Striano & Ronald G. Sultana (eds.) ARGOMENTO:…

Programma Meeting annuale CRIF 2022
Pubblicato il programma del Meeting annuale CRIF 2022 TITOLO EDIZIONE: Pratica filosofica comunitaria in movimento SVOLGIMENTO: Modalità mista, in presenza…

Campionato dei valori: un progetto per le Scuole primarie del Mezzogiorno
Il 14 dicembre 2022, ore 10.00-13.00, presso l’Università di Napoli Federico II, sede di Scampia, si svolgerà l’evento conclusivo dell’edizione…

Proroga iscrizioni corso di aggiornamento-formazione P4C Università di Napoli 2022-23
Riapertura del termine delle iscrizioni per il corrente Anno Accademico Nuova scadenza presentazione domande: 28 Novembre 2022 Bando rimodulazione tempistica …

Giornata Mondiale della Filosofia – World Philosophy Day UNESCO 2022
Titolo edizione: Metamorfosi dell’Umanesimo La Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione…

Homo fragile – Piazza Armerina EN
ARGOMENTO: Comunità di Ricerca CdR & Letteratura Sabato 12 novembre 2022 Inizio ore 17:00 Biblioteca Comunale di Piazza Armerina EN…

Meeting annuale CRIF 2022
Pratica filosofica comunitaria in movimento Il Meeting annuale CRIF torna in presenza, ma sarà possibile seguire i lavori anche a…

Corso di aggiornamento-formazione professionale P4C presso Università di Napoli Federico II. A.A. 2022/2023
Pubblicato il bando di concorso per l’ammissione all’edizione 2022/23 del corso di aggiornamento-formazione professionale “Il curricolo della Philosophy for Children…

Nidi & Scuole in Natura a Rovigo
A scuola di sostenibilità nella natura con la natura 15 ottobre 2022 dalle 08:30 alle 16:30 Rovigo Urban Digital Center…

Dichiarazione internazionale per la cooperazione, la pace e la filosofia
Un testo per pensare il nostro tempo INTERVENGONO: Antonio Cosentino, Giancarlo Marinelli, David Sumiacher Sabato 15 ottobre 2022 Ore 10:30…

Internationaler Kongress für Kinderphilosophie, Graz, Österreich
Convegno internazionale Kinder- und Jugendphilosophie | Philosophy for Children | Graz, Austria Sul TEMA: Razionalità ed emozioni in tempi incerti: come vivremo…

XX Conferenza biennale ICPIC, Tokyo 2022
La XX Conferenza biennale dell’International Council of Philosophical Inquiry with Children, ICPIC, si svolge quest’anno presso la Rikkyo University, Tokyo,…

Estate a Normann 2022 | Custodi del futuro | La pratica filosofica di comunità
Nell’ambito della rassegna “Estate a Normann 2022 – Custodi del futuro” il 9 luglio 2022 si terranno due incontri dedicati…

Scuola Estiva Ministero Istruzione – CRIF 2022: Pratica filosofica, sviluppo sostenibile, cittadinanza terrestre
Tema quinta edizione: Siamo quel che mangiamo [DENOMINAZIONE ALTERNATIVA: già “Scuola Estiva di Alberobello”] La Direzione Generale per gli ordinamenti…

La meraviglia del pensiero, Galatina, LE
Incontro pubblico sul tema: La meraviglia del pensiero Dialogo e pratiche filosofiche con i ragazzi Galatina, LE, 28 maggio 2022…

ALL’OPERA. PASSI E SGUARDI FILOSOFICI VERSO IL MOLO SAN CARLO – CARLOFORTE
Camminare insieme e condividere gli sguardi sui luoghi che abitiamo: un’occasione di incontro e di confronto, aperta alla comunità. Immersi nel…

Narrare e riflettere insieme
In collaborazione con Master “Storytelling: contesti e tecniche delle narrazioni” (UniRoma Tre) e Istituto Comprensivo Statale “Borgoncini Duca” (Roma) Incontro…

Scuola ACUto. Edizione 2022
PRATICA FILOSOFICA DI COMUNITÀ 24° CORSO DI FORMAZIONE in modalità MISTA (online e in presenza) Periodo: da settembre a novembre…

“Festival del dialogo filosofico” – Cagliari, 6 maggio
“FESTIVAL DEL DIALOGO FILOSOFICO” – QUARTA EDIZIONE Venerdì 6 maggio 2022 – CAGLIARI E QUARTU S. ELENA Il 6 maggio…

#IORESTOACASA in compagnia della P4Children & Community
Care Socie e cari Soci, care Amiche e cari Amici CRIF, Stiamo attraversando un periodo difficile, che senz’altro verrà ricordato…

La comunità educante si confronta
“La comunità educante si confronta” Sessione di dialogo filosofico di comunità, nell’ambito del progetto “Piccoli che valgono”. Centro di aggregazione…

Incontro-dibattito “Dare un’anima alla scuola” – Serdiana (SU), 21 aprile 2022
Incontro-dibattito “Dare un’anima alla scuola” Percorsi e pratiche per essere una comunità educante capace di generare nuovi apprendimenti e nuovi…

Dialogo filosofico sul paesaggio
“Dialogo filosofico sul paesaggio” seminar walking con FABIO MULAS Il seminario si svolgerà lungo i sentieri più suggestivi recentemente riaperti…

Festa della Donna a Maida – evento con laboratori P4C
TEMA: La donna oggi al centro della società e della scuola SVOLGIMENTO: Lunedì 7 marzo 2022, con inizio ore 9.30 Celebrazione…

Corso di alta formazione in Philosophy for Children presso Università di Padova
Anno Accademico 2021/2022 È indetta pubblica selezione per l’ammissione al Corso di alta formazione in “Philosophy for Children: costruire comunità…

CURA DI SÉ E CURA DEL MONDO: i molteplici volti della cura
DATA: giovedì 10 febbraio 2022 ORARIO: inizio h 15:30 COLLABORAZIONE: Università degli Studi di Catania, Dipartimento di Scienze della Formazione…

Premio tesi di laurea P4C 2022
BANDO EDIZIONE 2022 Le tesi giunte nel 2022 sono state 7, provenienti da varie università italiane. Ci congratuliamo con tutti…

Programma Meeting annuale CRIF 2021
Pubblicato il programma del Meeting annuale CRIF 2021. Meeting annuale CRIF 2021 TEMA EDIZIONE: “La pratica filosofica nell’Italia post-Covid” Situazione…