Segnala News
Segnala Attività
CRIF - P4C
  • Home
  • Chi Siamo e Contatti
    • L’associazione
    • Organigramma e statuto
    • Albo Crif
    • Contatti
    • Area soci
  • P4C
    • Philosophy for Children
    • Philosophy for Community
    • Philosophy for Citizenship
    • Proposte per le Scuole
    • Segnala attività nelle Scuole
    • Attività di Formazione a Scuola
    • Premio tesi P4C
      • Premio tesi di laurea P4C 2023
      • ed. 2022
      • ed. 2021
      • ed.2020
      • ed. 2019
      • ed.2018
      • ed.2017
    • Concorso per le Scuole P4H
      • ed.2018/2019
      • ed.2019-2020
  • News
  • Formazione e titoli
    • Titolazione
    • Attività e Formazione
  • Pubblicazioni & Materiali
    • Area Formazione
    • Pubblicazioni
    • Risorse
    • Archivio Newsletter
    • Pratiche Filosofiche
    • Vecchia versione del sito
TESSERAMENTO 2023

Scrittura per l’indagine filosofica, Brescia, 2019/20

16 novembre 2019formazione docenti, Lombardia, Philosophy for Children, Philosophy for Community, scuoleadmin

Nome della Scuola: Istituto Comprensivo “Nord 1” Brescia
Periodo di svolgimento: Dicembre 2019 – Giugno 2020

Descrizione attività:

Corso di formazione e aggiornamento per Teacher in P4C

Il corso si propone di introdurre alla tipologia di testi ideati da Matthew Lipman e Ann Sharp (racconti filosofici e manuali) per attivare percorsi di indagine filosofica all’interno della comunità di ricerca intesa come dispositivo pedagogico. Dopo aver presentato le principali caratteristiche di tale forma di scrittura e le ragioni del suo valore per l’educazione al pensiero complesso attraverso la pratica del filosofare, l’iniziativa mira a sviluppare iniziali conoscenze e competenze che permettano ai corsisti di elaborare testi secondo la tradizione dell’IAPC (Institute for the Advancement of Philosophy for Children).

Le attività avranno carattere laboratoriale, ispirato a una prospettiva pragmatista e socio-costruttivista, e prevederanno, accanto a momenti di approfondimento teorico, esercitazioni nella produzione di materiali attraverso una metodologia di “apprendistato cognitivo guidato”.

Sede del corso: Istituto Comprensivo “Nord 1” Brescia – via Guido Zadei, 76

Durata del corso: 40 ore: tre moduli in presenza di 12 ore ciascuno (al venerdì pomeriggio, ore 15:00-19:00 e al sabato, con orario 09:00-13:00 e 14:00-18:00) a cui si aggiungeranno 4 ore di sperimentazione in classe.

Calendario: 

1° modulo: 6-7 dicembre 2019

2° modulo: 31 gennaio – 1 febbraio 2020

3°modulo: 12-13 giugno 2020

Costo: € 200,00 – assolvibile per mezzo del Bonus Carta Docente (Legge 107/2015)

Iscrizione tramite Piattaforma SOFIA → ID 38282

Staff formativo CRIF:

  • Responsabile del corso → dr.ssa Annalisa Decarli – Teacher Educator P4C
  • Referente della Scuola → dr.ssa Valentina Sarperi – Teacher Educator P4C
  • Esperto scrittura filosofica → prof. Stefano Oliverio – Università di Napoli “Federico II”

Stefano Oliverio insegna Pedagogia Generale e Pedagogia interculturale all’Università di Napoli Federico II, dove è professore associato nel Dipartimento di Scienze Politiche. È autore di oltre 150 pubblicazioni nelle aree della filosofia dell’educazione, della Philosophy for Children e della teoria pedagogica. Dal 2013 al 2017 è stato vice-presidente dell’ICPIC (International Council for Philosophical Inquiry with Children). Dal 2018 è membro del Board of the Co-Convenors del Network of Philosophy of Education all’interno dell’EERA (European Educational Research Association). Co-dirige con Gert J.J. Biesta la collana “Theorizing Education” presso l’editore Routledge.

Info:

→ Valentina Sarperi → tel.: 339 1486438 – email: valentinasarperi@gmail.com

→ Annalisa Decarli → tel.: 335 5482704 – email: alisa.decarli@gmail.com

 

06/12/2019

Articoli recenti

  • Premio tesi di laurea P4C 2023
  • Corso “Borgoncini” 2023, formazione in presenza e on-line
  • Esito Premio Tesi di Laurea P4C 2022
  • John Dewey, Educazione e Mediterraneo
  • Programma Meeting annuale CRIF 2022
  • Campionato dei valori: un progetto per le Scuole primarie del Mezzogiorno
  • Proroga iscrizioni corso di aggiornamento-formazione P4C Università di Napoli 2022-23
  • Giornata Mondiale della Filosofia – World Philosophy Day UNESCO 2022
  • Corso di formazione CRIF Sardegna
  • Homo fragile – Piazza Armerina EN
  • Meeting annuale CRIF 2022

Soggetto accreditato/qualificato MIUR per la formazione del personale scolastico ai sensi della Direttiva 170/2016.
logo rigenerazione Soggetto Green Community: Rete nazionale a sostegno delle istituzioniscolastiche ed educative per il conseguimento degli obiettivi dell’Agenda2030 e della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile.
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Contatti
Associazione C.R.I.F. (Centro Ricerca Indagine Filosofica)
Via Carlo Denina 72 - 00179 ROMA , C.F. e P.I. 10522031003
E-mail: crif@filosofare.org
Pec: crif-ricercafilosofica@pec.it
Info Privacy e Cookie | Crediti realizzazione e gestione sito web