Segnala News
Segnala Attività
CRIF - P4C
  • Home
  • Chi Siamo e Contatti
    • L’associazione
    • Organigramma e statuto
    • Albo Crif
    • Contatti
    • Area soci
  • P4C
    • Philosophy for Children
    • Philosophy for Community
    • Philosophy for Citizenship
    • Proposte per le Scuole
    • Segnala attività nelle Scuole
    • Attività di Formazione a Scuola
    • Premio tesi P4C
      • ed. 2025
      • ed. 2024
      • ed. 2023
      • ed. 2022
      • ed. 2021
      • ed.2020
      • ed. 2019
      • ed.2018
      • ed.2017
    • Concorso per le Scuole P4H
      • ed.2018/2019
      • ed.2019-2020
  • News
  • Formazione e titoli
    • Titolazione
    • Attività e Formazione
  • Pubblicazioni & Materiali
    • Area Formazione
    • Pubblicazioni
    • Risorse
    • Archivio Newsletter
    • Pratiche Filosofiche
    • Vecchia versione del sito
  • Rivista
    • Home rivista | Journal
    • CFP attiva | Open Call
    • Ultimo numero | Last Issue
    • Archivio | Archive
    • Flyer Rivista | Journal
TESSERAMENTO 2025

LA POLITICA COME PENSIERO, Livorno, ogni giovedì di Marzo

7 marzo 2015News, Senza categoria, Sezione di Livorno, Sezioni Localiadmin

Giovedì 5 marzo – ore 18:00

Marco Cannito
Città Diversa

Giovedì 12 marzo – ore 18:00

Andrea Raspanti
Buongiorno Livorno

Giovedì 19 marzo – ore 18:00

Marco Ruggeri
Partito Democratico

Giovedì 26 marzo – ore 18:00

Francesco Bastone
Movimento 5 Stelle

Introduce Alessandro Rizzacasa,
Presidente CRIF Livorno

Conduzione degli incontri a cura di CRIF Livorno

Libreria Feltrinelli

Via di Franco n°12 – Livorno

FINALITÀ
Ogni ospite sarà invitato a commentare un estratto (aforisma, argomentazione, detto, citazione) ripreso da una nota opera di filosofia politica. Non è pretesa una esegesi di stampo accademico, né una particolareggiata disamina in termini di
storia del pensiero filosofico, ma si chiede, sollecitati dal testo, di avviare una riflessione, nonché di rispondere alle domande o osservazioni del pubblico e/o dell’interlocutore. Il fine è fornire spunti qualificati per un approfondime
nto sul presente e sulla politica intesa come agire che riguarda il bene comune.
Questi incontri sono stati organizzati con lo scopo ideale di realizzare un rapporto dialogico virtuoso, una co-costruzione di pensiero tra l’ospite ed i presenti. Non si tratta quindi di un comizio o di un incontro istituzionale, ma di un
momento riservato alla riflessione politica ed ai modi in cui i suoi protagonisti la vivono e intendono. Il tentativo è dare respiro allo scavo analitico, alla considerazione pacata, al vaglio critico, al bisogno di collocare il pensiero politico nell’alveo dello spessore intellettuale suo proprio.

LOCANDINA

PIEGHEVOLE

Articoli recenti

  • Evento conclusivo Campionato dei valori 2025
  • Festival della Filosofia – Bagnolo P.te
  • Festival del dialogo filosofico” III edizione Gallura.
  • Presentazione libro “LIA – Pensare allo specchio” di Antonio Cosentino
  • FESTIVAL DEL DIALOGO FILOSOFICO II edizione di Anzio “Le dimensioni del dialogo”
  • “Festival del dialogo filosofico” 2025 – VII Edizione
  • Scuola ACUto – Edizione 2025
  • Corso di formazione in Philosophy for Children P4C a Cuneo
  • Philosophy for Children, pensiero e linguaggio
  • Tyndaris Agorà Philosophica 2025
  • Festival della Filosofia in Magna Grecia FFMG 2025

Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Contatti

Soggetto accreditato / qualificato MIUR per la formazione del personale scolastico ai sensi della Direttiva 170/2016.

mepa acquisti in rete
logo rigenerazione Soggetto Green Community :
Rete nazionale a sostegno delle istituzioniscolastiche ed educative per il conseguimento degli obiettivi dell’Agenda2030 e della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile.

Associazione C.R.I.F.

(Centro Ricerca Indagine Filosofica)
Via Carlo Denina 72 - 00179 ROMA , C.F. e P.I. 10522031003
E-mail: crif@filosofare.org
Pec: crif-ricercafilosofica@pec.it
Codice univoco: BA6ET11
Info Privacy e Cookie | Crediti realizzazione e gestione sito web