Segnala News
Segnala Attività
CRIF - P4C
  • Home
  • Chi Siamo e Contatti
    • L’associazione
    • Organigramma e statuto
    • Albo Crif
    • Contatti
    • Area soci
  • P4C
    • Philosophy for Children
    • Philosophy for Community
    • Philosophy for Citizenship
    • Proposte per le Scuole
    • Segnala attività nelle Scuole
    • Attività di Formazione a Scuola
    • Premio tesi P4C
      • ed. 2025
      • ed. 2024
      • ed. 2023
      • ed. 2022
      • ed. 2021
      • ed.2020
      • ed. 2019
      • ed.2018
      • ed.2017
    • Concorso per le Scuole P4H
      • ed.2018/2019
      • ed.2019-2020
  • News
  • Formazione e titoli
    • Titolazione
    • Attività e Formazione
  • Pubblicazioni & Materiali
    • Area Formazione
    • Pubblicazioni
    • Risorse
    • Archivio Newsletter
    • Pratiche Filosofiche
    • Vecchia versione del sito
  • Rivista
    • Home rivista | Journal
    • CFP attiva | Open Call
    • Ultimo numero | Last Issue
    • Archivio | Archive
    • Flyer Rivista | Journal
TESSERAMENTO 2025

Elenco Testi

Home Elenco Testi

Puoi filtrare la ricerca cliccando sui nomi degli autori:

Tutto
AA.VV.
Bartolomei
Bellagamba
Bevilacqua
Boracchi
Brodetti
Campanello
Casarin
Cosentino
Healy
Heesen
Lipman
LoBue
Lupia E
Lupia M
Minichiello
Miraglia
Monaco
Musciacco
Neri
Pugliese
Sasseville
Serena
Sharp
Stefanel
Striano
Tigano
Valentino
Van der Leeuw
Volpone

Cosentino A.; Filosofia per L’Educazione, 10 anni di P4C in Italia

21 settembre 2012admin
Leggi tutto

Lupia M.; La Philosophy for Children: un Paradigma per Con-Crescere

20 settembre 2012admin
Leggi tutto

Stefanel S.; Le Possibilità della Filosofia

20 settembre 2012admin
Leggi tutto

Cosentino A.;, Socrate come Inizio Perduto della Filosofia

20 settembre 2012admin
Leggi tutto

Bartolomei A.; Il Dialogo Filosofico e il Servizio Sociale Professionale.

19 settembre 2012admin
Leggi tutto

Bellagamba S.; Come Vincere La Sfida del Bullismo

19 settembre 2012admin
Leggi tutto

Heesen B.; La Valutazione in P4C

19 settembre 2012admin
Leggi tutto

Bevilacqua S.; L’Esperienza della Philosphy for Childrend (For Community) in Comunità per Tossicodipendenti

19 settembre 2012admin
Leggi tutto

Boracchi C.; La didattica della filosofia per anziani: l’esperienza decennale presso l’Università del “Melo” di Gallarate

19 settembre 2012admin
Leggi tutto

Brodetti C.; VieniCheTiRacconto…Così per ioco Mettendosi in Gioco con il Pensiero

19 settembre 2012admin
Leggi tutto

Campanello L.,Casarin P.; La P4C , un Curricolo per Imparare a Pensare

19 settembre 2012admin
Leggi tutto

Cosentino A.; Annotazioni di Metodo

19 settembre 2012admin
Leggi tutto

Cosentino A.; Oralità, Scrittura e Philosophy for Children

19 settembre 2012admin
Leggi tutto

Cosentino A.; Sviluppo e Apprendimento in Pixie

19 settembre 2012admin
Leggi tutto

Dialoghi Filosofici all’Asilo

19 settembre 2012admin
Leggi tutto

Healy K.; Pierce, Comunità e Credenza

19 settembre 2012admin
Leggi tutto

Van der Leeuw K.;, La discussione Socratica

19 settembre 2012admin
Leggi tutto

Lipman M.; Pratica Filosofica e Riforma dell’Educazione

19 settembre 2012admin
Leggi tutto

Lipman M.; Il Cammino della Ricerca

19 settembre 2012admin
Leggi tutto

Lipman M.; Philosophy for children e pensiero critico

19 settembre 2012admin
Leggi tutto

LoBue E.; Il Problema del quattro e il valore dell’unicità

18 settembre 2012admin
Leggi tutto

Lo Bue E.; Una Insegnante di Filosofia Liceale alla Scuola Elementare

18 settembre 2012admin
Leggi tutto

Lupia E.; La Mula Aristotelica

18 settembre 2012admin
Leggi tutto

Lupia M.; Globalizzazione, Problemi e Prospettive

17 settembre 2012admin
Leggi tutto

Minichiello G.; Socrate, una provocazione a pensare

17 settembre 2012admin
Leggi tutto

Miraglia M.; La P4C come Strumento di Integrazione Sociale

17 settembre 2012admin
Leggi tutto

Monaco M.; Philosohy For Children Come Pratica Comunitaria

17 settembre 2012admin
Leggi tutto

Musciacco A.; L’utilizzazione del Metodo Lipman con gli Alunni in Difficoltà di Apprendimento

17 settembre 2012admin
Leggi tutto

Neri G.; La Metafisica dei bambini paragonata a quella degli adulti

17 settembre 2012admin
Leggi tutto

Sasseville M.; Il primo capitolo de Il Prisma dei perché

17 settembre 2012admin
Leggi tutto

Sharp A.; Silenzio e parola in Pixie

17 settembre 2012admin
Leggi tutto

Striano M.; Alcune considerazioni sulla formazione degli insegnanti in Philosophy for children

17 settembre 2012admin
Leggi tutto

Striano M.; La Filosofia come Educazione al Pensiero

17 settembre 2012admin
Leggi tutto

Striano M.; Pensare insieme in P4C

17 settembre 2012admin
Leggi tutto

Tigano A.; Cura, Educazione e Giustizia

17 settembre 2012admin
Leggi tutto

Valentino F.; La conversazione nella philosophy for children

17 settembre 2012admin
Leggi tutto

Valentino F.; Poesia e Philosophy for Children

17 settembre 2012admin
Leggi tutto

Valentino F.; Il Pensiero del Cuore

17 settembre 2012admin
Leggi tutto

Volpone A.; I Numeri di Bertrando

17 settembre 2012admin
Leggi tutto

Volpone, Pugliese; Ritorna dolce terribile ombra

17 settembre 2012admin
Leggi tutto

Volpone A.; Un Bambino Piccolo Piccolo

17 settembre 2012admin
Leggi tutto

Serena M.;Dialogo fra le differenze: per un’educazione alla libertà nella prospettiva della differenza di genere

4 gennaio 2011admin
Leggi tutto

Articoli recenti

  • Festival della Filosofia – Bagnolo P.te
  • Festival del dialogo filosofico” III edizione Gallura.
  • Presentazione libro “LIA – Pensare allo specchio” di Antonio Cosentino
  • FESTIVAL DEL DIALOGO FILOSOFICO II edizione di Anzio “Le dimensioni del dialogo”
  • “Festival del dialogo filosofico” 2025 – VII Edizione
  • Scuola ACUto – Edizione 2025
  • Corso di formazione in Philosophy for Children P4C a Cuneo
  • Philosophy for Children, pensiero e linguaggio
  • Tyndaris Agorà Philosophica 2025
  • Festival della Filosofia in Magna Grecia FFMG 2025
  • Cinque minuti per cambiare la scuola

Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Contatti

Soggetto accreditato / qualificato MIUR per la formazione del personale scolastico ai sensi della Direttiva 170/2016.

mepa acquisti in rete
logo rigenerazione Soggetto Green Community :
Rete nazionale a sostegno delle istituzioniscolastiche ed educative per il conseguimento degli obiettivi dell’Agenda2030 e della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile.

Associazione C.R.I.F.

(Centro Ricerca Indagine Filosofica)
Via Carlo Denina 72 - 00179 ROMA , C.F. e P.I. 10522031003
E-mail: crif@filosofare.org
Pec: crif-ricercafilosofica@pec.it
Codice univoco: BA6ET11
Info Privacy e Cookie | Crediti realizzazione e gestione sito web