Segnala News
Segnala Attività
CRIF - P4C
  • Home
  • Chi Siamo e Contatti
    • L’associazione
    • Organigramma e statuto
    • Albo Crif
    • Contatti
    • Area soci
  • P4C
    • Philosophy for Children
    • Philosophy for Community
    • Philosophy for Citizenship
    • Proposte per le Scuole
    • Segnala attività nelle Scuole
    • Attività di Formazione a Scuola
    • Premio tesi P4C
      • ed. 2025
      • ed. 2024
      • ed. 2023
      • ed. 2022
      • ed. 2021
      • ed.2020
      • ed. 2019
      • ed.2018
      • ed.2017
    • Concorso per le Scuole P4H
      • ed.2018/2019
      • ed.2019-2020
  • News
  • Formazione e titoli
    • Titolazione
    • Attività e Formazione
  • Pubblicazioni & Materiali
    • Area Formazione
    • Pubblicazioni
    • Risorse
    • Archivio Newsletter
    • Pratiche Filosofiche
    • Vecchia versione del sito
  • Rivista
    • Home rivista | Journal
    • CFP attiva | Open Call
    • Ultimo numero | Last Issue
    • Archivio | Archive
    • Flyer Rivista | Journal
TESSERAMENTO 2025

Categoria: Regione

Home Archivia per Categoria "Regione" (Pagina 7)

Corso di aggiornamento-formazione professionale P4C presso Università di Napoli Federico II. A.A. 2022/2023

17 ottobre 2022admin

Pubblicato il bando di concorso per l’ammissione all’edizione 2022/23 del corso di aggiornamento-formazione professionale “Il curricolo della Philosophy for Children…

Leggi tutto

Corso P4C 35h presso Liceo “Arcangelo Scacchi”, BARI, a.s. 2022-23

17 ottobre 2022admin

Nome della Scuola: Liceo Scientifico “Arcangelo Scacchi” BA Periodo di svolgimento: Novembre 2022 – Marzo 2023 Descrizione attività: Introduzione alla…

Leggi tutto

Internationaler Kongress für Kinderphilosophie, Graz, Österreich

27 settembre 2022admin

Convegno internazionale Kinder- und Jugendphilosophie | Philosophy for Children | Graz, Austria Sul TEMA: Razionalità ed emozioni in tempi incerti: come vivremo…

Leggi tutto

XX Conferenza biennale ICPIC, Tokyo 2022

3 agosto 2022admin

La XX Conferenza biennale dell’International Council of Philosophical Inquiry with Children, ICPIC, si svolge quest’anno presso la Rikkyo University, Tokyo,…

Leggi tutto

PCTO attraverso la P4C ad Aversa (CE)

12 luglio 2022admin

Nome della Scuola: Liceo classico e musicale “Domenico Cirillo” Periodo di svolgimento: Anno scolastico 2021-2022 Descrizione attività: I ragazzi del…

Leggi tutto

Estate a Normann 2022 | Custodi del futuro | La pratica filosofica di comunità

4 luglio 2022admin

Nell’ambito della rassegna “Estate a Normann 2022 – Custodi del futuro” il 9 luglio 2022 si terranno due incontri dedicati…

Leggi tutto

La meraviglia del pensiero, Galatina, LE

23 maggio 2022admin

Incontro pubblico sul tema: La meraviglia del pensiero Dialogo e pratiche filosofiche con i ragazzi Galatina, LE, 28 maggio 2022…

Leggi tutto

ALL’OPERA. PASSI E SGUARDI FILOSOFICI VERSO IL MOLO SAN CARLO – CARLOFORTE

14 maggio 2022admin

Camminare insieme e condividere gli sguardi sui luoghi che abitiamo: un’occasione di incontro e di confronto, aperta alla comunità. Immersi nel…

Leggi tutto

Narrare e riflettere insieme

10 maggio 2022admin

In collaborazione con Master “Storytelling: contesti e tecniche delle narrazioni” (UniRoma Tre) e Istituto Comprensivo Statale “Borgoncini Duca” (Roma) Incontro…

Leggi tutto

“Farm Hall”

5 maggio 2022admin

Nome della Scuola: IIS “G. Brotzu” – Quartu S. Elena Periodo di svolgimento: Anno scolastico 2021/2022 Descrizione attività: Il 10…

Leggi tutto

Navigazione articoli

< 1 … 4 5 6 7 8 9 10 … 22 >

Articoli recenti

  • Evento conclusivo Campionato dei valori 2025
  • Festival della Filosofia – Bagnolo P.te
  • Festival del dialogo filosofico” III edizione Gallura.
  • Presentazione libro “LIA – Pensare allo specchio” di Antonio Cosentino
  • FESTIVAL DEL DIALOGO FILOSOFICO II edizione di Anzio “Le dimensioni del dialogo”
  • “Festival del dialogo filosofico” 2025 – VII Edizione
  • Scuola ACUto – Edizione 2025
  • Corso di formazione in Philosophy for Children P4C a Cuneo
  • Philosophy for Children, pensiero e linguaggio
  • Tyndaris Agorà Philosophica 2025
  • Festival della Filosofia in Magna Grecia FFMG 2025

Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Contatti

Soggetto accreditato / qualificato MIUR per la formazione del personale scolastico ai sensi della Direttiva 170/2016.

mepa acquisti in rete
logo rigenerazione Soggetto Green Community :
Rete nazionale a sostegno delle istituzioniscolastiche ed educative per il conseguimento degli obiettivi dell’Agenda2030 e della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile.

Associazione C.R.I.F.

(Centro Ricerca Indagine Filosofica)
Via Carlo Denina 72 - 00179 ROMA , C.F. e P.I. 10522031003
E-mail: crif@filosofare.org
Pec: crif-ricercafilosofica@pec.it
Codice univoco: BA6ET11
Info Privacy e Cookie | Crediti realizzazione e gestione sito web