Segnala News
Segnala Attività
CRIF - P4C
  • Home
  • Chi Siamo e Contatti
    • L’associazione
    • Organigramma e statuto
    • Albo Crif
    • Contatti
    • Area soci
  • P4C
    • Philosophy for Children
    • Philosophy for Community
    • Philosophy for Citizenship
    • Proposte per le Scuole
    • Segnala attività nelle Scuole
    • Attività di Formazione a Scuola
    • Premio tesi P4C
      • Premio tesi di laurea P4C 2022
      • ed. 2021
      • ed.2020
      • ed. 2019
      • ed.2018
      • ed.2017
    • Concorso per le Scuole P4H
      • ed.2018/2019
      • ed.2019-2020
  • News
  • Formazione e titoli
    • Titolazione
    • Attività e Formazione
  • Pubblicazioni & Materiali
    • Area Formazione
    • Pubblicazioni
    • Risorse
    • Archivio Newsletter
    • Pratiche Filosofiche
    • Vecchia versione del sito
TESSERAMENTO 2022

Narrare e riflettere insieme

10 maggio 2022Corsi di formazione, Lazio, News, Philosophy for Childrenadmin

In collaborazione con Master “Storytelling: contesti e tecniche delle narrazioni” (UniRoma Tre) e Istituto Comprensivo Statale “Borgoncini Duca” (Roma)

Incontro di aggiornamento-formazione

LUOGHI DELL’EDUCAZIONE E MODELLI DIDATTICI INCLUSIVI
NARRARE E RIFLETTERE INSIEME

Id SOFIA n. 73128

Palazzo Altemps
Piazza S. Apollinare 46 – 00100 Roma
h 14.00-19.00

PROGRAMMA
Apertura con un gruppo di alunni/e dell’ICS “Borgoncini Duca” impegnati/e in una sessione di Philosophy for Children.
Focus riflessivo con interventi di:
Barbara De Angelis (UniRoma Tre-Direttrice del Master “Storytelling”)
Antonio Cosentino (Univr – Dipartimento di Scienze Umane e CRIF)
Annamaria Lamberti (DS dell’I. C. “Borgoncini Duca”)
Salvatore Conforti (I. C. “Borgoncini Duca”)

Segue visita guidata di Palazzo Altemps.

Partecipazione gratuita.

INFO:
E-mail: cosentino.ntn@gmail.com
Mobile: ++39 335 839 3512

Scarica locandina

 

20/05/2022

Articoli recenti

  • PCTO attraverso la P4C ad Aversa (CE)
  • Estate a Normann 2022 | Custodi del futuro | La pratica filosofica di comunità
  • Scuola Estiva Ministero Istruzione – CRIF 2022: Pratica filosofica, sviluppo sostenibile, cittadinanza terrestre
  • La meraviglia del pensiero, Galatina, LE
  • ALL’OPERA. PASSI E SGUARDI FILOSOFICI VERSO IL MOLO SAN CARLO – CARLOFORTE
  • Narrare e riflettere insieme
  • “Farm Hall”
  • Philosophy for/with Steam a Cairo Montenotte SV
  • Scuola ACUto. Edizione 2022
  • “Festival del dialogo filosofico” – Cagliari, 6 maggio
  • Philosophy for Children. I colori delle emozioni nella relazione di amicizia

Soggetto accreditato/qualificato MIUR per la formazione del personale scolastico ai sensi della Direttiva 170/2016.
logo rigenerazione Soggetto Green Community: Rete nazionale a sostegno delle istituzioniscolastiche ed educative per il conseguimento degli obiettivi dell’Agenda2030 e della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile.
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Contatti
Associazione C.R.I.F. (Centro Ricerca Indagine Filosofica)
Via Carlo Denina 72 - 00179 ROMA , C.F. e P.I. 10522031003
E-mail: crif@filosofare.org
Pec: crif-ricercafilosofica@pec.it
Info Privacy e Cookie | Crediti realizzazione e gestione sito web