Segnala News
Segnala Attività
CRIF - P4C
  • Home
  • Chi Siamo e Contatti
    • L’associazione
    • Organigramma e statuto
    • Albo Crif
    • Contatti
    • Area soci
  • P4C
    • Philosophy for Children
    • Philosophy for Community
    • Philosophy for Citizenship
    • Proposte per le Scuole
    • Segnala attività nelle Scuole
    • Attività di Formazione a Scuola
    • Premio tesi P4C
      • Premio tesi di laurea P4C 2023
      • ed. 2022
      • ed. 2021
      • ed.2020
      • ed. 2019
      • ed.2018
      • ed.2017
    • Concorso per le Scuole P4H
      • ed.2018/2019
      • ed.2019-2020
  • News
  • Formazione e titoli
    • Titolazione
    • Attività e Formazione
  • Pubblicazioni & Materiali
    • Area Formazione
    • Pubblicazioni
    • Risorse
    • Archivio Newsletter
    • Pratiche Filosofiche
    • Vecchia versione del sito
  • Rivista
TESSERAMENTO 2023

Un’alleanza fra Università, Scuola e CRIF nel segno della filosofia

8 aprile 2023Campania, Corsi di formazione, News, Philosophy for Children, Philosophy for Communityadmin

L’ISISS “Osvaldo Conti” di Aversa (CE), l’Università “Federico II” di Napoli, Dipartimento Studi Umanistici, e il Centro di Ricerca sull’Indagine Filosofica, CRIF, collaborano insieme nell’ambito di un’iniziativa che integra il tirocinio relativo al corso “P4C come progetto educativo”, attività PCTO, didattica ed educativa, al fine di promuovere l’acquisizione di più raffinate qualità riflessive e argomentative, spendibili da alunne e alunni in tutte le discipline, nonché in diversi settori socioculturali, da un lato, e, dall’altro, conferire funzionalità operativa all’offerta formativa del corso di perfezionamento universitario e di aggiornamento-formazione professionale.

Questa sinergia, perseguita con apposite convenzioni fra i vari soggetti, sarà articolata nella forma di giornate di studio, ricerca e tirocinio che si svolgeranno in ambienti e locali sia dell’Università che della Scuola.

Nel Dipartimento di Studi Umanistici e presso l’Istituto aversano, alunne e alunni lavoreranno insieme a corsisti che si specializzano nell’utilizzo della pratica filosofica di comunità come dispositivo pedagogico, sociale e civile. Parteciperanno a sessioni di Philosophy for Children/Community e a momenti di riflessione metodologica, sedendo in cerchio e interagendo alla pari con docenti in formazione di filosofia e scienze dell’educazione. Parteciperanno alle attività della Comunità di Ricerca Filosofica, CdRF, e collaboreranno al monitoraggio e alla valutazione dei processi attivati.

Per la Scuola, questa è anche l’occasione per perseguire l’ambizione di sperimentare un ampliamento dell’offerta formativa tale da offrire l’acquisizione di competenze filosofiche anche ad alunne e alunni degli indirizzi tecnici e professionali, stimolandoli a “imparare a pensare” attraverso la pratica filosofica di comunità, per trasporre nuove attitudini di ragionamento tanto in ambito scolastico, a livello cognitivo e socio-relazionale, quanto in contesti di vita quotidiana.

Martedì 12 Aprile, azione n. 1:
L’Università viene a Scuola
Locandina 

Mercoledì 26 Aprile, azione n. 2:
PEACE indagine Filosofica che promuove l’impegno Cosmopolita
Locandina 

URLs istituzionali:
www.p4c.unina.it
www.isisscontiaversa.edu.it

 


12/04/2023

Articoli recenti

  • Meeting annuale CRIF 2023
  • Giornata Mondiale della Filosofia – World Philosophy Day 2023
  • Presentazione del libro “Per un’infanzia che fa filosofia” di Mariangela Scarpini – Senigallia, 15 novembre 2023
  • Prorogate le iscrizioni ai corsi P4C dell’Università di Napoli Federico II
  • Campionato dei Valori: evento conclusivo edizione 2023-24 e avvio edizione 2023-24
  • Corso di Perfezionamento in P4C presso Università di Napoli Federico II. A.A. 2023-24
  • Aggiornamento-formazione professionale P4C presso Università di Napoli Federico II. A.A. 2023-24
  • Philosophy for Children Simposium UniPD – Programma
  • Convegno internazionale P4wC a Padova
  • Pubblicato il programma della Scuola Estiva MIM-Crif 2023 – CITTÀ FUTURE
  • “Women in Pragmatism”, Conferenza Internazionale, Napoli

Soggetto accreditato/qualificato MIUR per la formazione del personale scolastico ai sensi della Direttiva 170/2016.
logo rigenerazione Soggetto Green Community: Rete nazionale a sostegno delle istituzioniscolastiche ed educative per il conseguimento degli obiettivi dell’Agenda2030 e della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile.
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Contatti
Associazione C.R.I.F. (Centro Ricerca Indagine Filosofica)
Via Carlo Denina 72 - 00179 ROMA , C.F. e P.I. 10522031003
E-mail: crif@filosofare.org
Pec: crif-ricercafilosofica@pec.it
Codice univoco: BA6ET11
Info Privacy e Cookie | Crediti realizzazione e gestione sito web