Segnala News
Segnala Attività
CRIF - P4C
  • Home
  • Chi Siamo e Contatti
    • L’associazione
    • Organigramma e statuto
    • Albo Crif
    • Contatti
    • Area soci
  • P4C
    • Philosophy for Children
    • Philosophy for Community
    • Philosophy for Citizenship
    • Proposte per le Scuole
    • Segnala attività nelle Scuole
    • Attività di Formazione a Scuola
    • Premio tesi P4C
      • ed. 2025
      • ed. 2024
      • ed. 2023
      • ed. 2022
      • ed. 2021
      • ed.2020
      • ed. 2019
      • ed.2018
      • ed.2017
    • Concorso per le Scuole P4H
      • ed.2018/2019
      • ed.2019-2020
  • News
  • Formazione e titoli
    • Titolazione
    • Attività e Formazione
  • Pubblicazioni & Materiali
    • Area Formazione
    • Pubblicazioni
    • Risorse
    • Archivio Newsletter
    • Pratiche Filosofiche
    • Vecchia versione del sito
  • Rivista
    • Home rivista | Journal
    • CFP attiva | Open Call
    • Ultimo numero | Last Issue
    • Archivio | Archive
    • Flyer Rivista | Journal
TESSERAMENTO 2025

The Transformative Power of Philosophy: Reimagining Our Futures Together

2 agosto 2024-internazionale, Eventi nazionali e internazionali, News, Philosophy for Children, Philosophy for Communityadmin

Il potere trasformativo della filosofia: ripensare insieme i nostri possibili futuri
ROUND TABLE 69 (RT)

Scuola estiva La pratica filosofica per lo sviluppo sostenibile, PANEL
XXV World Congress of Philosophy | WCP Rome 2024
Philosophy across Boundaries
https://wcprome2024.com/

Time: Saturday 3 August – h 09:00-11:00
Location: CU022 | Botanica e Genetica | Aula “Valerio Giacomini”
(Ex edificio di Botanica) Università di Roma LA SAPIENZA
Piazzale Aldo Moro 5 – 00185 Roma RM

Descrizione: Tavola rotonda/sessione con contributi basati sui principali temi della Scuola estiva dal titolo La pratica filosofica per lo sviluppo sostenibile – iniziativa annuale organizzata dal Ministero dell’Istruzione italiano con il Centro di Ricerca sull’Indagine Filosofica, CRIF, il Centro Interdisciplinare per la Ricerca Educativa sul Pensiero, CIREP, e con la collaborazione della Commissione Nazionale Italiana UNESCO, di varie università (Bari, Napoli Federico II, Padova), di altri enti e organizzazioni.
La Scuola estiva mira a innovare la scuola e l’apprendimento permanente attraverso il potere trasformativo della filosofia, facendo perno sugli obiettivi dell’Agenda 2030 ONU tramite il contributo di specialisti di tutte le discipline. Filosofia oltre i confini: la pratica filosofica in stile comunitario, dialogico e compartecipato è utilizzata come esercizio pubblico di riflessione trasversale volto a colmare il divario fra cultura umanistica e scientifica, in vista di un ripensamento concettuale della realtà e di una riconfigurazione dell’educazione, con relativa valorizzazione della professionalità docente del personale scolastico e di altri operatori socioculturali.

Abstract: RT/Session with contributions based on the main themes of the Summer School entitled Philosophical Practice for Sustainable Development – an annual initiative organised by the Italian Ministry of Education with the Research Center on Philosophical Inquiry, CRIF, the Interdisciplinary Center for Educational Research on Thinking, CIREP, and the co-operation of the Italian National Commission for UNESCO, various universities (Bari, Naples Federico II, Padua) and other organisations.
The initiative aims to innovate schooling and lifelong learning through the transformative power of philosophy, pivoting on the goals of the UN 2030 Agenda to benefit from the contributions of specialists from all disciplines. Philosophy across Boundaries: the transversality of philosophical reflection can be useful in bridging the gap between humanistic and scientific culture, with a view to a conceptual rethinking of reality and a reconfiguration of education, with a related enhancement of the professionalism of teachers and other practitioners.

UNESCO Associated Schools Network (ASPnet) | UNESCO Scuole Associate
https://www.miur.gov.it/web/guest/unescoscuoleassociate

 


03/08/2024

Articoli recenti

  • Evento conclusivo Campionato dei valori 2025
  • Festival della Filosofia – Bagnolo P.te
  • Festival del dialogo filosofico” III edizione Gallura.
  • Presentazione libro “LIA – Pensare allo specchio” di Antonio Cosentino
  • FESTIVAL DEL DIALOGO FILOSOFICO II edizione di Anzio “Le dimensioni del dialogo”
  • “Festival del dialogo filosofico” 2025 – VII Edizione
  • Scuola ACUto – Edizione 2025
  • Corso di formazione in Philosophy for Children P4C a Cuneo
  • Philosophy for Children, pensiero e linguaggio
  • Tyndaris Agorà Philosophica 2025
  • Festival della Filosofia in Magna Grecia FFMG 2025

Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Contatti

Soggetto accreditato / qualificato MIUR per la formazione del personale scolastico ai sensi della Direttiva 170/2016.

mepa acquisti in rete
logo rigenerazione Soggetto Green Community :
Rete nazionale a sostegno delle istituzioniscolastiche ed educative per il conseguimento degli obiettivi dell’Agenda2030 e della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile.

Associazione C.R.I.F.

(Centro Ricerca Indagine Filosofica)
Via Carlo Denina 72 - 00179 ROMA , C.F. e P.I. 10522031003
E-mail: crif@filosofare.org
Pec: crif-ricercafilosofica@pec.it
Codice univoco: BA6ET11
Info Privacy e Cookie | Crediti realizzazione e gestione sito web