Segnala News
Segnala Attività
CRIF - P4C
  • Home
  • Chi Siamo e Contatti
    • L’associazione
    • Organigramma e statuto
    • Albo Crif
    • Contatti
    • Area soci
  • P4C
    • Philosophy for Children
    • Philosophy for Community
    • Philosophy for Citizenship
    • Proposte per le Scuole
    • Segnala attività nelle Scuole
    • Attività di Formazione a Scuola
    • Premio tesi P4C
      • Premio tesi di laurea P4C 2023
      • ed. 2022
      • ed. 2021
      • ed.2020
      • ed. 2019
      • ed.2018
      • ed.2017
    • Concorso per le Scuole P4H
      • ed.2018/2019
      • ed.2019-2020
  • News
  • Formazione e titoli
    • Titolazione
    • Attività e Formazione
  • Pubblicazioni & Materiali
    • Area Formazione
    • Pubblicazioni
    • Risorse
    • Archivio Newsletter
    • Pratiche Filosofiche
    • Vecchia versione del sito
TESSERAMENTO 2023

Spazi di dialogo: Introduzione al metodo della Philosophy for Children

2 febbraio 2021formazione docenti, Marche, Philosophy for Children, scuoleadmin

Nome della Scuola: Scuola Sinequa Ancona
Periodo di svolgimento: 26 febbraio, 5 – 12 – 19 – 26 -30 marzo 2021

Descrizione attività:

Corso di formazione per docenti e Dirigenti scolastici, organizzato da La scuola che vorrei e dalla Scuola Sinequa di Ancona, in collaborazione con il CRIF Ancona. Si articola in 5 moduli di 3 ore ciascuno, in modalità mista (in presenza e on line), che comprendono incontri teorici e attività laboratoriali, più 2 ore di autoformazione dei corsisti, per un totale di 20 ore. Relatori e formatori: Genni Banchetti, Letizia Luconi, Mattia Mattioni, Francesca Petraccini, Federica Pirani, Mariangela Scarpini (CRIF Ancona). Costo 150 €, pagabili anche con carta docente. Calendario degli incontri: 26 febbraio, 5 – 12 – 19 – 26 – 30 marzo. Numero minimo iscritti: 15.

sito internet: http://www.scuolasinequa.it

 

26/02/2021

Articoli recenti

  • Premio tesi di laurea P4C 2023
  • Corso “Borgoncini” 2023, formazione in presenza e on-line
  • Esito Premio Tesi di Laurea P4C 2022
  • John Dewey, Educazione e Mediterraneo
  • Programma Meeting annuale CRIF 2022
  • Campionato dei valori: un progetto per le Scuole primarie del Mezzogiorno
  • Proroga iscrizioni corso di aggiornamento-formazione P4C Università di Napoli 2022-23
  • Giornata Mondiale della Filosofia – World Philosophy Day UNESCO 2022
  • Corso di formazione CRIF Sardegna
  • Homo fragile – Piazza Armerina EN
  • Meeting annuale CRIF 2022

Soggetto accreditato/qualificato MIUR per la formazione del personale scolastico ai sensi della Direttiva 170/2016.
logo rigenerazione Soggetto Green Community: Rete nazionale a sostegno delle istituzioniscolastiche ed educative per il conseguimento degli obiettivi dell’Agenda2030 e della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile.
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Contatti
Associazione C.R.I.F. (Centro Ricerca Indagine Filosofica)
Via Carlo Denina 72 - 00179 ROMA , C.F. e P.I. 10522031003
E-mail: crif@filosofare.org
Pec: crif-ricercafilosofica@pec.it
Info Privacy e Cookie | Crediti realizzazione e gestione sito web