

La Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) e il Centro di Ricerca sull’Indagine Filosofica (CRIF) organizzano una scuola estiva di educazione allo sviluppo sostenibile attraverso la pratica filosofica di comunità intitolata La pratica filosofica per lo sviluppo sostenibile. Uno sguardo dal Sud. Si terrà ad Alberobello (BA), sito UNESCO, Puglia, nei giorni 16-17-18 luglio 2018.
L’iniziativa, promossa dal Comitato paritetico costituito nell’ambito del Protocollo d’Intesa MIUR-CRIF La pratica filosofica come opportunità di apprendimento per tutti e delle azioni a esso connesse, è rivolta a docenti del primo e del secondo ciclo scolastico ed è articolata in più sessioni con relazioni e laboratori didattici di formazione e progettazione di percorsi declinati per ordine e grado scolastico.
La Scuola estiva è rivolta a docenti e operatori culturali per la progettazione di percorsi di educazione allo sviluppo sostenibile attraverso la pratica filosofica di comunità, intesa come opportunità per fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento permanente per tutti, nell’ottica degli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Intervengono personalità istituzionali, esperti e studiosi di settore umanistico e scientifico, ambito nazionale e internazionale. Approccio interdisciplinare.
MODALITÀ D’ISCRIZIONE E SCADENZA:
L’iscrizione va effettuata entro e non oltre le ore 24,00 del 30 GIUGNO 2018, seguendo le istruzioni contenute alla pagina: https://www.filosofare.org/crif-p4c/alberobello/
Sono ivi contenute anche informazioni su costi e modalità di pagamento.
L’iscrizione è libera fino a un limite massimo di 50 persone.
È possibile utilizzare il BUONO CARTA DOCENTE.
INFO VIA eMAIL:
crif@filosofare.org
segreteria-crif@filosofare.org
07/16/2018