Segnala News
Segnala Attività
CRIF - P4C
  • Home
  • Chi Siamo e Contatti
    • L’associazione
    • Organigramma e statuto
    • Albo Crif
    • Contatti
    • Area soci
  • P4C
    • Philosophy for Children
    • Philosophy for Community
    • Philosophy for Citizenship
    • Proposte per le Scuole
    • Segnala attività nelle Scuole
    • Attività di Formazione a Scuola
    • Premio tesi P4C
      • ed. 2025
      • ed. 2024
      • ed. 2023
      • ed. 2022
      • ed. 2021
      • ed.2020
      • ed. 2019
      • ed.2018
      • ed.2017
    • Concorso per le Scuole P4H
      • ed.2018/2019
      • ed.2019-2020
  • News
  • Formazione e titoli
    • Titolazione
    • Attività e Formazione
  • Pubblicazioni & Materiali
    • Area Formazione
    • Pubblicazioni
    • Risorse
    • Archivio Newsletter
    • Pratiche Filosofiche
    • Vecchia versione del sito
  • Rivista
    • Home rivista | Journal
    • CFP attiva | Open Call
    • Ultimo numero | Last Issue
    • Archivio | Archive
    • Flyer Rivista | Journal
TESSERAMENTO 2025

Scuola Estiva Internazionale di Acuto 2019, XXI edizione

21 giugno 2019-nazionale, Corsi di formazione, News, Philosophy for Children, Philosophy for Communityadmin

Formazione P4Children & Community – Pratica filosofica di comunità

Iniziativa organizzata in collaborazione con:
– Centro Interuniversitario “Pragmatismo, Costruzione dei Saperi, Formazione”
– CRIF, Centro di Ricerca sull’Indagine Filosofica

Il corso è riconosciuto dal MIUR ai fini dell’utilizzazione del buono della Carta del docente (Legge 107/2015).

Periodo: 18-26 luglio 2019
L’attività formativa è articolata in due aree:

1) Area di apprendistato delle competenze di didattica della comunità di ricerca. Destinatari: Docenti di ogni ordine e grado, operatori sociali e sanitari (educatori, assistenti sociali, psicologi, consulenti, ricercatori, ecc.). La frequenza dell’area 1), con l’integrazione successiva di 20 ore di tirocinio, dà accesso al titolo di “Teacher in Philosophy for Children & Community, P4C”, rilasciato dal CRIF e riconosciuto internazionalmente dall’ICPIC.

2) Area di sviluppo professionale delle competenze di Teacher, Teacher expert, Teacher educator. Destinatari: Coloro che hanno uno dei titoli elencati o hanno già frequentato corsi di formazione in P4C.
Saranno rilasciati due attestati di partecipazione: 1) uno da parte dell’Università di Roma 3 e del CRIF con valore legale per gli usi consentiti, 2) uno da parte della Scuola estiva di Acuto, riconosciuto dal CRIF ai fini della titolazione in ambito P4C.

Direzione: Antonio Cosentino.

PROGRAMMA GENERALE

Giovedì 18 (Primo pomeriggio): arrivi, registrazione, sistemazione nelle camere, ritiro materiali.
Ore 17: Inizio attività formative.
Da Venerdì 19 a Giovedì 25:
Ore 9-13 e 16-20: sessioni di pratica, di riflessione sulla pratica, relazioni teoriche.
Venerdì 26: Ore 9-13: Attività conclusive, pranzo e partenze.

Maggiori dettagli sul programma alla pagina http://www.scuolacutop4c.it/acuto/acuto-2019/

Costi:
− Quota di iscrizione: € 100;
− Corsi (Area 1 e 2): € 300;
− Pensione completa Hotel “La Panoramica”: per giorno: € 50 (camera doppia), € 70 (camera singola).

Iscrizione
Compilare la Scheda di iscrizione scaricabile on line alla pagina web: http://www.scuolacutop4c.it/acuto/acuto-2019/

Versare la quota di iscrizione di € 100 utilizzando il dispositivo di pagamento on-line nella stessa pagina.

Contatto e-mail: info@scuolacutop4c.it – Recapito telefonico: 3358393512

Articoli recenti

  • Evento conclusivo Campionato dei valori 2025
  • Festival della Filosofia – Bagnolo P.te
  • Festival del dialogo filosofico” III edizione Gallura.
  • Presentazione libro “LIA – Pensare allo specchio” di Antonio Cosentino
  • FESTIVAL DEL DIALOGO FILOSOFICO II edizione di Anzio “Le dimensioni del dialogo”
  • “Festival del dialogo filosofico” 2025 – VII Edizione
  • Scuola ACUto – Edizione 2025
  • Corso di formazione in Philosophy for Children P4C a Cuneo
  • Philosophy for Children, pensiero e linguaggio
  • Tyndaris Agorà Philosophica 2025
  • Festival della Filosofia in Magna Grecia FFMG 2025

Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Contatti

Soggetto accreditato / qualificato MIUR per la formazione del personale scolastico ai sensi della Direttiva 170/2016.

mepa acquisti in rete
logo rigenerazione Soggetto Green Community :
Rete nazionale a sostegno delle istituzioniscolastiche ed educative per il conseguimento degli obiettivi dell’Agenda2030 e della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile.

Associazione C.R.I.F.

(Centro Ricerca Indagine Filosofica)
Via Carlo Denina 72 - 00179 ROMA , C.F. e P.I. 10522031003
E-mail: crif@filosofare.org
Pec: crif-ricercafilosofica@pec.it
Codice univoco: BA6ET11
Info Privacy e Cookie | Crediti realizzazione e gestione sito web