Segnala News
Segnala Attività
CRIF - P4C
  • Home
  • Chi Siamo e Contatti
    • L’associazione
    • Organigramma e statuto
    • Albo Crif
    • Contatti
    • Area soci
  • P4C
    • Philosophy for Children
    • Philosophy for Community
    • Philosophy for Citizenship
    • Proposte per le Scuole
    • Segnala attività nelle Scuole
    • Attività di Formazione a Scuola
    • Premio tesi P4C
      • ed. 2025
      • ed. 2024
      • ed. 2023
      • ed. 2022
      • ed. 2021
      • ed.2020
      • ed. 2019
      • ed.2018
      • ed.2017
    • Concorso per le Scuole P4H
      • ed.2018/2019
      • ed.2019-2020
  • News
  • Formazione e titoli
    • Titolazione
    • Attività e Formazione
  • Pubblicazioni & Materiali
    • Area Formazione
    • Pubblicazioni
    • Risorse
    • Archivio Newsletter
    • Pratiche Filosofiche
    • Vecchia versione del sito
  • Rivista
    • Home rivista | Journal
    • CFP attiva | Open Call
    • Ultimo numero | Last Issue
    • Archivio | Archive
    • Flyer Rivista | Journal
TESSERAMENTO 2025

Rivista Crif – Volume I numero 1 dicembre 2023

Home Rivista Crif – Volume I numero 1 dicembre 2023

Rivista Online Journal / ISSN 3035-0581

Volume I, numero 1, dicembre 2023

Vol 1, Nr 1, Dec 2023 – Full Issue | Numero completo
Donwload ▼

Singoli Estratti | Individual Articles

Alessandro Volpone
Editoriale | Editorial

Download ▼

STUDI – Saggi | STUDIES – Essays

Alberto Galvagno e Valerio Ferrero
Filosofare: un approccio euristico tra pedagogia e didattica

Philosophizing: A Heuristic Approach Between Pedagogy and Didactics

Download ▼

Cristina Toti
Pianificare sessioni P4C attraverso le abilità di pensiero

Planning P4C Sessions Focusing on Thinking Skills

Download ▼

Laura Corrado
Il cinema come stimolo per pensare

Cinema as a Thought-Provoking Tool

Download ▼

Maria Rosaria Gentile e Lidia Maria Mele
La danza dei pensieri. La CdR come chiave armonizzante di ritmi lenti e veloci nella costruzione del processo di crescita

The Dance of Thoughts: COI As the Harmonic Key of Slow and Fast Rhythms in the Construction of the Growth Process

Download ▼

STUDI– Riflessioni | STUDIES – Reflections

Maria Rosalba Lupia
La persona e il sacro. Curare il mondo con Simone Weil

The Person and the Sacred. Caring for the World with Simone Weil

Download ▼

ESPERIENZE | Experiences

Nicola Di Foggia e Carmen Basile
P4C al Museo archeologico della Terramara S. Rosa di Poviglio: un approccio interdisciplinare per una didattica interattiva

Philosophy for Children at the Archaeological Museum of Terramara Santa Rosa in Poviglio: An Interdisciplinary Approach for Interactive Didactics

Download ▼

Pietro Maria Falciola
P4C nella Scuola Primaria: potenzialità del dialogo filosofico nell’insegnamento della scrittura

P4C in Primary School: Potential of Philosophical Dialogue in the Teaching of Writing

Download ▼

Caterina Italia e Alessandra Tigano
Maestra Filosofia: percorsi inclusivi con la P4C

Philosophy: A Good Teacher. Inclusive Paths Carried Out with P4C

Download ▼

Maria Papathanasiou
Transformative Learning for Parents and Teachers in a Philosophical Community of Inquiry: A Practical Application

Apprendimento trasformativo per genitori e docenti nella Comunità di Ricerca Filosofica CdRF: un’esperienza

Download ▼

Cristina Pasteris
Approccio dialogico-filosofico e counseling infantile

Dialogical-Philosophical Approach and Child Counseling

Download ▼

DIALOGHI | Talks

Alessandro Volpone in dialogo con Antonio Cosentino
I sentieri della pratica filosofica di comunità

Paths of Community Philosophical Practice: In Dialogue with Antonio Cosentino

Download ▼

Manuela Pitterà in dialogo con David Kennedy
Philosophy for Children Skholé and Utopia

Philosophy for Children skholé e utopia

Download ▼

INFORMAZIONE EDITORIALE | Editorial Information

Annalisa Decarli
RECENSIONE: Claudia Brodetti (2020).
La logica è un senso che cammina. La P4Co per i malati di Alzheimer tra narrazione e riflessione

Review: Claudia Brodetti (2020). Logic is a sense that walks. P4C for Alzheimer patients between narration and reflection

Download ▼

Saveria Addotta
RECENSIONE: Giuseppe Pulina (2023).
Dizionario di Antropologia filosofica

Review: Giuseppe Pulina (2023). Dictionary of Philosophical Anthropology

Download ▼

Mariangela Scarpini
RECENSIONE: Silvia Demozzi (2022).
La grande domanda. Quando l’infanzia interroga l’esistenza

Review: Silvia Demozzi (2022). The Big Question. When Childhood Questions Existence

Download ▼

SEGNALAZIONI/BOOK-NOTICES

Maria Antonietta Marasco (2022). Maria De Carlo (2022). Anita Scaramuzzi (2023). Sandro Marano (2020). Lino Rossi (2023).

Download ▼

Articoli recenti

  • Evento conclusivo Campionato dei valori 2025
  • Festival della Filosofia – Bagnolo P.te
  • Festival del dialogo filosofico” III edizione Gallura.
  • Presentazione libro “LIA – Pensare allo specchio” di Antonio Cosentino
  • FESTIVAL DEL DIALOGO FILOSOFICO II edizione di Anzio “Le dimensioni del dialogo”
  • “Festival del dialogo filosofico” 2025 – VII Edizione
  • Scuola ACUto – Edizione 2025
  • Corso di formazione in Philosophy for Children P4C a Cuneo
  • Philosophy for Children, pensiero e linguaggio
  • Tyndaris Agorà Philosophica 2025
  • Festival della Filosofia in Magna Grecia FFMG 2025

Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Contatti

Soggetto accreditato / qualificato MIUR per la formazione del personale scolastico ai sensi della Direttiva 170/2016.

mepa acquisti in rete
logo rigenerazione Soggetto Green Community :
Rete nazionale a sostegno delle istituzioniscolastiche ed educative per il conseguimento degli obiettivi dell’Agenda2030 e della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile.

Associazione C.R.I.F.

(Centro Ricerca Indagine Filosofica)
Via Carlo Denina 72 - 00179 ROMA , C.F. e P.I. 10522031003
E-mail: crif@filosofare.org
Pec: crif-ricercafilosofica@pec.it
Codice univoco: BA6ET11
Info Privacy e Cookie | Crediti realizzazione e gestione sito web