Segnala News
Segnala Attività
CRIF - P4C
  • Home
  • Chi Siamo e Contatti
    • L’associazione
    • Organigramma e statuto
    • Albo Crif
    • Contatti
    • Area soci
  • P4C
    • Philosophy for Children
    • Philosophy for Community
    • Philosophy for Citizenship
    • Proposte per le Scuole
    • Segnala attività nelle Scuole
    • Attività di Formazione a Scuola
    • Premio tesi P4C
      • Premio tesi di laurea P4C 2023
      • ed. 2022
      • ed. 2021
      • ed.2020
      • ed. 2019
      • ed.2018
      • ed.2017
    • Concorso per le Scuole P4H
      • ed.2018/2019
      • ed.2019-2020
  • News
  • Formazione e titoli
    • Titolazione
    • Attività e Formazione
  • Pubblicazioni & Materiali
    • Area Formazione
    • Pubblicazioni
    • Risorse
    • Archivio Newsletter
    • Pratiche Filosofiche
    • Vecchia versione del sito
TESSERAMENTO 2023

Protocollo d’Intesa MIUR – CRIF

12 settembre 2017-internazionale, News, Philosophy for Children, Philosophy for Community, Pubblicazioni e Bandiadmin

Il 30 agosto scorso, il CRIF ha siglato con il MIUR un Protocollo d’Intesa triennale riguardante l’educazione al pensiero critico e la didattica dell’inclusione.

Il MIUR e il CRIF, nel rispetto dei ruoli e delle proprie competenze, dei principi e delle scelte di autonomia scolastica, con questo Protocollo s’impegnano, in stretta connessione con le Istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo di istruzione, a promuovere e a monitorare attività di sperimentazione, ricerca e valutazione concernenti l’utilizzazione della pratica filosofica di comunità per lo sviluppo del pensiero complesso, nella sua articolazione critica, creativa e valoriale. Sfondo di riferimento è la costruzione di una cittadinanza attiva e inclusiva.

In qualche modo, si tratta di sviluppare e promuovere più ampiamente le potenzialità educative e formative della filosofia nella pratica scolastica, troppo a lungo inespresse o trascurate a favore di un interesse perlopiù manualistico. Il sistema educativo nazionale e internazionale si trova ad affrontare nuove sfide che nascono dalle profonde trasformazioni della società in cui viviamo, con la necessità di integrare l’apprendimento-insegnamento volto all’acquisizione di conoscenze con una più articolata e significativa dinamica educativa che punti al conseguimento di competenze (life skills) di tipo cognitivo e socio-reazionale sia nell’ambito scolastico sia in quello più in generale dell’educazione permanente (life long learning).

Leggi il protocollo di intesa:  http://www.miur.gov.it/web/guest/-/protocollo-d-intesa-miur-crif

Articoli recenti

  • Festival della Filosofia in Magna Grecia FFMG “Philia” – GRECIA
  • Meeting CRIF-ACUto 2023
  • La P4C al Bologna Children’s Book Fair
  • Scuola ACUto – Edizione 2023
  • Coltivare l’umanità a scuola
  • Premio tesi di laurea P4C 2023
  • Corso “Borgoncini” 2023, formazione in presenza e on-line
  • Esito Premio Tesi di Laurea P4C 2022
  • John Dewey, Educazione e Mediterraneo
  • Programma Meeting annuale CRIF 2022
  • Campionato dei valori: un progetto per le Scuole primarie del Mezzogiorno

Soggetto accreditato/qualificato MIUR per la formazione del personale scolastico ai sensi della Direttiva 170/2016.
logo rigenerazione Soggetto Green Community: Rete nazionale a sostegno delle istituzioniscolastiche ed educative per il conseguimento degli obiettivi dell’Agenda2030 e della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile.
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Contatti
Associazione C.R.I.F. (Centro Ricerca Indagine Filosofica)
Via Carlo Denina 72 - 00179 ROMA , C.F. e P.I. 10522031003
E-mail: crif@filosofare.org
Pec: crif-ricercafilosofica@pec.it
Info Privacy e Cookie | Crediti realizzazione e gestione sito web