Segnala News
Segnala Attività
CRIF - P4C
  • Home
  • Chi Siamo e Contatti
    • L’associazione
    • Organigramma e statuto
    • Albo Crif
    • Contatti
    • Area soci
  • P4C
    • Philosophy for Children
    • Philosophy for Community
    • Philosophy for Citizenship
    • Proposte per le Scuole
    • Segnala attività nelle Scuole
    • Attività di Formazione a Scuola
    • Premio tesi P4C
      • Premio tesi di laurea P4C 2023
      • ed. 2022
      • ed. 2021
      • ed.2020
      • ed. 2019
      • ed.2018
      • ed.2017
    • Concorso per le Scuole P4H
      • ed.2018/2019
      • ed.2019-2020
  • News
  • Formazione e titoli
    • Titolazione
    • Attività e Formazione
  • Pubblicazioni & Materiali
    • Area Formazione
    • Pubblicazioni
    • Risorse
    • Archivio Newsletter
    • Pratiche Filosofiche
    • Vecchia versione del sito
TESSERAMENTO 2023

Pianoro: Introduzione alla Philosophy for Children (dal 10 Aprile al 3 Maggio)

12 aprile 2018Emilia-Romagna, formazione docenti, Philosophy for Children, Philosophy for Community, scuoleadmin

Nome della Scuola: Istituto Comprensivo di Pianoro (Bo)
Periodo di svolgimento: dal 10 Aprile al 3 Maggio 2018

Descrizione attività:

L’iniziativa formativa, organizzata dall’Istituto Comprensivo di Pianoro (ente di formazione BOIC83000E), si propone di introdurre i docenti al modello educativo della Philosophy for Children, elaborato da Matthew Lipman e Ann M. Sharp, introducendo la conoscenza della metodologia di base, dei materiali e degli indirizzi metodologici che caratterizzano questa pratica filosofica. Sarà così presentato questo approccio filosofico ed educativo, che mira a incoraggiare il pensiero complesso, in prospettiva critica, creativa e valoriale, in bambini, adolescenti e adulti mediante la pratica del ragionare insieme in una Comunità di Ricerca Filosofica (CdRF).

L’attività formativa (Id. piattaforma Sofia 14802) prevede la suddivisione dei docenti iscritti in due gruppi:

  • uno con i docenti dell’Infanzia e un gruppo di docenti della Primaria (preferibilmente delle classi I, II, III) ;
  • il secondo con i docenti della Secondaria di Primo Grado e un gruppo di docenti della primaria (preferibilmente delle classi III, IV, V).

Per ciascun gruppo sono previsti 2 incontri da 2 ore: il primo di tipo teorico, curato dall’Ins. Biagio Pastorino (socio del Crif e Teacher in P4C);  il secondo di tipo “pratico”, con la sperimentazione di una sessione di Philosophy for Children/Community, a cura di Teacher esperti in P4C e membri del CRIF. All’incontro-sessione del 3 Maggio 2018 parteciperà la Dott.ssa Annalisa Decarli, Segretaria del CRIF.

Articoli recenti

  • Premio tesi di laurea P4C 2023
  • Corso “Borgoncini” 2023, formazione in presenza e on-line
  • Esito Premio Tesi di Laurea P4C 2022
  • John Dewey, Educazione e Mediterraneo
  • Programma Meeting annuale CRIF 2022
  • Campionato dei valori: un progetto per le Scuole primarie del Mezzogiorno
  • Proroga iscrizioni corso di aggiornamento-formazione P4C Università di Napoli 2022-23
  • Giornata Mondiale della Filosofia – World Philosophy Day UNESCO 2022
  • Corso di formazione CRIF Sardegna
  • Homo fragile – Piazza Armerina EN
  • Meeting annuale CRIF 2022

Soggetto accreditato/qualificato MIUR per la formazione del personale scolastico ai sensi della Direttiva 170/2016.
logo rigenerazione Soggetto Green Community: Rete nazionale a sostegno delle istituzioniscolastiche ed educative per il conseguimento degli obiettivi dell’Agenda2030 e della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile.
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Contatti
Associazione C.R.I.F. (Centro Ricerca Indagine Filosofica)
Via Carlo Denina 72 - 00179 ROMA , C.F. e P.I. 10522031003
E-mail: crif@filosofare.org
Pec: crif-ricercafilosofica@pec.it
Info Privacy e Cookie | Crediti realizzazione e gestione sito web