Segnala News
Segnala Attività
CRIF - P4C
  • Home
  • Chi Siamo e Contatti
    • L’associazione
    • Organigramma e statuto
    • Albo Crif
    • Contatti
    • Area soci
  • P4C
    • Philosophy for Children
    • Philosophy for Community
    • Philosophy for Citizenship
    • Proposte per le Scuole
    • Segnala attività nelle Scuole
    • Attività di Formazione a Scuola
    • Premio tesi P4C
      • ed. 2025
      • ed. 2024
      • ed. 2023
      • ed. 2022
      • ed. 2021
      • ed.2020
      • ed. 2019
      • ed.2018
      • ed.2017
    • Concorso per le Scuole P4H
      • ed.2018/2019
      • ed.2019-2020
  • News
  • Formazione e titoli
    • Titolazione
    • Attività e Formazione
  • Pubblicazioni & Materiali
    • Area Formazione
    • Pubblicazioni
    • Risorse
    • Archivio Newsletter
    • Pratiche Filosofiche
    • Vecchia versione del sito
  • Rivista
    • Home rivista | Journal
    • CFP attiva | Open Call
    • Ultimo numero | Last Issue
    • Archivio | Archive
    • Flyer Rivista | Journal
TESSERAMENTO 2025

Philosophy for Citizenship

Home Philosophy for Citizenship

La P4Citizenship è una declinazione della pratica filosofica di comunità rivolta alla coltivazione di pensiero complesso, nella sua articolazione critica, creativa e valoriale, in ambito scolastico e lifelong learning che presta particolare attenzione alle istanze dello sviluppo sostenibile e della cittadinanza.

L’attività è aperta all’intera comunità umana, ovunque vi siano persone che scelgono di riunirsi per affrontare in maniera condivisa e riflessiva, alla maniera dell’antica frequentazione agoretica dell’esercizio filosofico, basato sul confronto dialogico, temi di attualità e spesso urgenti riguardanti lo sviluppo economico, sociale e culturale della nostra civiltà, la convivenza civile nell’ambito della società globale, la salvaguardia del pianeta.

Vi sono state negli anni scorsi esperienze di “P4C di piazza” e altre iniziative pubbliche, talvolta commissionate da Amministrazioni comunali o altri enti locali. Dal 2017, il CRIF ha siglato un Protocollo d’Intesa con il Ministero dell’Istruzione, intitolato La pratica filosofica come opportunità di apprendimento per tutti, che promuove la frequentazione diffusa dell’esercizio dialogico filosofico al fine di sviluppare competenze trasversali di natura riflessiva rispetto ai temi dello sviluppo sostenibile e della cittadinanza attiva, in ambito scolastico e nell’educazione permanente. Ciò ha assunto un nuovo significato anche alla luce dell’enfasi prestata di recente all’educazione civica a livello istituzionale.

Nell’ambito delle attività connesse al Protocollo d’Intesa, il Ministero dell’Istruzione e il CRIF organizzano annualmente diverse iniziative, fra cui in particolare si segnalano un concorso per Scuole intitolato Filosofia per l’Umanità / Philosophy for Humans,  e una Scuola estiva sul tema Pratica filosofica di comunità, sviluppo sostenibile e cittadinanza, rivolta a docenti di ogni ordine e grado scolastico, operatori di ambito educativo, sociale e culturale, laureati in discipline umanistiche e scientifiche. La Scuola estiva si giova di collaborazioni e patrocini di vari enti e istituzioni, fra cui l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, ASviS,  e la Commissione Nazionale Italiana UNESCO . L’iniziativa promuove un approccio transdisciplinare ai temi oggetto d’interesse, nel quale la filosofia, intesa come riflessione dialogica comunitaria, si pone come incessante attività di ricerca trasversale rispetto a conoscenze, esperienze e competenze maturate in differenti ambiti della società e della cultura umana.

Pubblicazioni essenziali

Link pagina pubblicazioni

Canale YouTube dedicato all’iniziativa Filosofia per l’umanità – Philosophy for Humans – P4H: https://www.youtube.com/channel/UCgD6u5pewTwmZq7MFESUhqQ

Gli atti della Scuola Estiva La pratica filosofica per lo sviluppo sostenibile sono pubblicati annualmente nella forma di contributi scientifici e saggi in libera lettura in collaborazione con la rivista Culture della Sostenibilità, dell’Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholé Futuro Onlus: http://culturedellasostenibilita.it/

Si veda anche il sito Topoi Neoi / Nuovi topici – Il portale della pratica filosofica di comunità. 

 

Articoli recenti

  • Evento conclusivo Campionato dei valori 2025
  • Festival della Filosofia – Bagnolo P.te
  • Festival del dialogo filosofico” III edizione Gallura.
  • Presentazione libro “LIA – Pensare allo specchio” di Antonio Cosentino
  • FESTIVAL DEL DIALOGO FILOSOFICO II edizione di Anzio “Le dimensioni del dialogo”
  • “Festival del dialogo filosofico” 2025 – VII Edizione
  • Scuola ACUto – Edizione 2025
  • Corso di formazione in Philosophy for Children P4C a Cuneo
  • Philosophy for Children, pensiero e linguaggio
  • Tyndaris Agorà Philosophica 2025
  • Festival della Filosofia in Magna Grecia FFMG 2025

Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Contatti

Soggetto accreditato / qualificato MIUR per la formazione del personale scolastico ai sensi della Direttiva 170/2016.

mepa acquisti in rete
logo rigenerazione Soggetto Green Community :
Rete nazionale a sostegno delle istituzioniscolastiche ed educative per il conseguimento degli obiettivi dell’Agenda2030 e della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile.

Associazione C.R.I.F.

(Centro Ricerca Indagine Filosofica)
Via Carlo Denina 72 - 00179 ROMA , C.F. e P.I. 10522031003
E-mail: crif@filosofare.org
Pec: crif-ricercafilosofica@pec.it
Codice univoco: BA6ET11
Info Privacy e Cookie | Crediti realizzazione e gestione sito web