Segnala News
Segnala Attività
CRIF - P4C
  • Home
  • Chi Siamo e Contatti
    • L’associazione
    • Organigramma e statuto
    • Albo Crif
    • Contatti
    • Area soci
  • P4C
    • Philosophy for Children
    • Philosophy for Community
    • Philosophy for Citizenship
    • Proposte per le Scuole
    • Segnala attività nelle Scuole
    • Attività di Formazione a Scuola
    • Premio tesi P4C
      • Premio tesi di laurea P4C – 2021
      • ed.2020
      • ed. 2019
      • ed.2018
      • ed.2017
    • Concorso per le Scuole P4H
      • ed.2018/2019
      • ed.2019-2020
  • News
  • Formazione e titoli
    • Titolazione
    • Attività e Formazione
  • Pubblicazioni & Materiali
    • Area Formazione
    • Pubblicazioni
    • Archivio Newsletter
    • Pratiche Filosofiche
    • Vecchia versione del sito
TESSERAMENTO 2021

Philosophy for children – Le grandi domande: pensare in cerchio

28 ottobre 2017attività nelle classi, Molise, Philosophy for Children, scuoleadmin

Nome della Scuola: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO SANTA CROCE DI MAGLIANO
Periodo di svolgimento: a.s. 2015-2016; a.s. 2016-2017

Descrizione attività:

Nella scuola primaria e secondaria di primo grado di S. Giuliano di Puglia (CB), la Philosophy for children è una pratica educativa ormai consolidata: da due anni si configura come un progetto di educazione al pensiero e alla convivenza democratica, che coinvolge bambini/ragazzi in sessioni di P4C, come attività integrante della programmazione curricolare. I cicli di laboratori si svolgono durante l’orario scolastico, strutturati in 10/12 incontri per gruppo-classe, della durata di un’ora, al fine di poter attivare il processo di formazione di una “comunità di ricerca”. Il progetto è realizzato da Antonia Iantomasi, teacher P4C accreditata dal CRIF, come esperto esterno.

sito internet: http://www.omnisantacrocedim.gov.it/didattica/Progetto%20Philosophy%20for%20Children.html

 

Articoli recenti

  • #IORESTOACASA in compagnia della P4Children & Community
  • Incontri CRIF di riflessione condivisa sulle buone pratiche della P4C
  • Spazi di dialogo: Introduzione al metodo della Philosophy for Children
  • La pratica della comunità di ricerca per lo sviluppo delle competenze e l’educazione civica
  • Pratiche filosofiche in contesti educativi. Sguardi, strumenti e proposte per educare al pensiero
  • La Philosophy for Children nella Scuola dell’infanzia a Spoleto
  • Premio tesi di laurea P4C – 2021
  • Philosophy for Teen (P14)
  • Pubblicato il programma del Meeting annuale CRIF 2020
  • Padlet CRIF esperienze P4C online
  • Meeting annuale e Assemblea nazionale CRIF 2020

Soggetto accreditato/qualificato MIUR per la formazione del personale scolastico ai sensi della Direttiva 170/2016.
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Contatti
Associazione C.R.I.F. (Centro Ricerca Indagine Filosofica)
Via Carlo Denina 72 - 00179 ROMA , C.F. e P.I. 10522031003
E-mail: crif@filosofare.org
Pec: crif-ricercafilosofica@pec.it
Info Privacy e Cookie | Crediti realizzazione e gestione sito web