Segnala News
Segnala Attività
CRIF - P4C
  • Home
  • Chi Siamo e Contatti
    • L’associazione
    • Organigramma e statuto
    • Albo Crif
    • Contatti
    • Area soci
  • P4C
    • Philosophy for Children
    • Philosophy for Community
    • Philosophy for Citizenship
    • Proposte per le Scuole
    • Segnala attività nelle Scuole
    • Attività di Formazione a Scuola
    • Premio tesi P4C
      • Premio tesi di laurea P4C 2023
      • ed. 2022
      • ed. 2021
      • ed.2020
      • ed. 2019
      • ed.2018
      • ed.2017
    • Concorso per le Scuole P4H
      • ed.2018/2019
      • ed.2019-2020
  • News
  • Formazione e titoli
    • Titolazione
    • Attività e Formazione
  • Pubblicazioni & Materiali
    • Area Formazione
    • Pubblicazioni
    • Risorse
    • Archivio Newsletter
    • Pratiche Filosofiche
    • Vecchia versione del sito
  • Rivista
TESSERAMENTO 2023

Performance* Ripensare le forme dell’arte contemporanea”

17 settembre 2018Corsi di formazione, News, Philosophy for Community, Siciliaadmin

Il Seminario “Performance* Ripensare le forme dell’arte contemporanea” a cura di Rooy Charlie Lana è promosso dalla Galleria d’Arte “Triskelion” della prof.ssa Marina Roccaforte e dal CRIF Sicilia Orientale presieduto dalla prof.ssa Alessandra Tigano. Il workshop si propone di divulgare, attraverso il modello lipmaniano della comunità di ricerca e un approccio estetico-filosofico, le conoscenze teoriche sulle nuove frontiere delle arti performative contemporanee. A partire dal Modernismo, in una breve ricapitolazione della storia del teatro e dell’arte performativa, si offriranno gli elementi per intendere la performance come mezzo che intercetta saperi molteplici e che problematizza questioni sociali e politiche.
Tra gli obiettivi e argomenti chiave del seminario: formare uno “spettatore modello” capace di individuare temi fondamentali per la lettura del contemporaneo; superare i pregiudizi sull’arte e comprendere la scena teatrale. Il metodo d’indagine prevede tecniche didattiche dialogiche e multimediali, nel diretto confronto con la video-documentazione delle opere performative prese in analisi.

La durata del seminario è di 8 ore. Verrà rilasciato attestato di partecipazione. La quota d’iscrizione di 20€ comprende snack, bevande e brunch.
Per info, costi e prenotazioni chiamare il numero +39 3248980018. L’iscrizione è aperta fino ad esaurimento posti. Prenotazioni entro giovedì 20 settembre 2018.

Il Seminario è a cura di Rooy Charlie Lana, ricercatore, artista di teatro e arti performative. Laureando Iuav nel corso magistrale di Teatro e Arti performative dell’Università di Venezia, tra gli insegnamenti ha ricevuto quello delle compagnie e degli artisti Fanny&Alexander, Rimini Protokoll, Gabriele Vacis e CollettivO CineticO. Ha lavorato per Centrale Fies nell’ambito della comunicazione. Ha sviluppato il lavoro di tesi triennale con il supporto e la preziosissima collaborazione del Festival delle Colline Torinesi. Ha realizzato la comunicazione e la grafica multimediale dello spettacolo “Alan e il mare” di Giuliano Scarpinato, prodotto dal CSS Teatro Stabile di Innovazione del FVG. Ha esposto le sue performance a Düsseldorf per il K20 Museum e a Venezia per la Fondazione Bevilacqua La Masa.

 

Articoli recenti

  • Celebrazione World Oceans Day 2023 delle Nazioni Unite
  • Indagine e Pratica Filosofica – Philosophical Inquiry and Practice
  • La P4C al Salone del Libro di Torino
  • Percorsi di transizione ecologica: proposte delle istituzioni scolastiche
  • Passeggiata filosofica alla Villa Romana del Casale
  • Programs for Educators, Summer 2023, PLATO
  • IAPC Mendham Summer Course, New Jersey
  • Scuola-Università: didattica, educazione e formazione
  • P4C al Salone del Libro di Portici, Napoli
  • “Festival del dialogo filosofico” – V edizione
  • Mente, Pensieri, Lettura e Philosophy for Children

Soggetto accreditato/qualificato MIUR per la formazione del personale scolastico ai sensi della Direttiva 170/2016.
logo rigenerazione Soggetto Green Community: Rete nazionale a sostegno delle istituzioniscolastiche ed educative per il conseguimento degli obiettivi dell’Agenda2030 e della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile.
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Contatti
Associazione C.R.I.F. (Centro Ricerca Indagine Filosofica)
Via Carlo Denina 72 - 00179 ROMA , C.F. e P.I. 10522031003
E-mail: crif@filosofare.org
Pec: crif-ricercafilosofica@pec.it
Codice univoco: BA6ET11
Info Privacy e Cookie | Crediti realizzazione e gestione sito web