Segnala News
Segnala Attività
CRIF - P4C
  • Home
  • Chi Siamo e Contatti
    • L’associazione
    • Organigramma e statuto
    • Albo Crif
    • Contatti
    • Area soci
  • P4C
    • Philosophy for Children
    • Philosophy for Community
    • Philosophy for Citizenship
    • Proposte per le Scuole
    • Segnala attività nelle Scuole
    • Attività di Formazione a Scuola
    • Premio tesi P4C
      • ed. 2025
      • ed. 2024
      • ed. 2023
      • ed. 2022
      • ed. 2021
      • ed.2020
      • ed. 2019
      • ed.2018
      • ed.2017
    • Concorso per le Scuole P4H
      • ed.2018/2019
      • ed.2019-2020
  • News
  • Formazione e titoli
    • Titolazione
    • Attività e Formazione
  • Pubblicazioni & Materiali
    • Area Formazione
    • Pubblicazioni
    • Risorse
    • Archivio Newsletter
    • Pratiche Filosofiche
    • Vecchia versione del sito
  • Rivista
    • Home rivista | Journal
    • CFP attiva | Open Call
    • Ultimo numero | Last Issue
    • Archivio | Archive
    • Flyer Rivista | Journal
TESSERAMENTO 2025

Percorsi di transizione ecologica: proposte delle istituzioni scolastiche

7 maggio 2023Eventi nazionali e internazionali, News, Philosophy for Children, Philosophy for Community, Pugliaadmin

Proposte da parte di scuole e reti di scuole riguardanti il seguente riferimento normativo:
Progetto «Ipotesi di Piano Didattico Strategico per l’educazione alla sostenibilità. Metodologie e strumenti per la scuola che innova processi e orienta scelte consapevoli» – Avviso n. 92 ex L. n. 440/’97 per la selezione di Istituzioni scolastiche per la realizzazione di iniziative progettuali aventi ad oggetto “Supporto al percorso di transizione ecologica delle Istituzioni scolastiche” [2021] DM 48 Art. 3 Comma 1 Lettera B2

Sperimentazione di percorsi di ricerca-azione concernenti:
– sensibilizzare e informare
– aggiornamento-formazione docenti
– formazione alunne e alunni
– programmazione di percorsi didattici ed educativi
– progettazione kit didattici specifici per una una educazione com-partecipata (scuola, famiglia, territorio)

Idee-guida:
– Agenda ONU 2030
– Transdisciplinarità
– Pensiero complesso
– Integrazione di cultura umanistica, scientifica e tecnologica

Organizzazione: Liceo “Giordano BIANCHI DOTTULA”, Bari
URL: https://www.liceobianchidottula.edu.it/

Altre scuole in rete:
Ist. Comprensivo GRIMALDI-LOMBARDI, Bari. URL: https://icgrimaldilombardi.edu.it/
Ist. Comprensivo MASSARI-GALILEI, Bari. URL: https://www.icmassarigalilei.edu.it/

Evento finale: Presentazione del percorso, al fine di valorizzare e diffondere le esperienze scolastiche realizzate

Data: Sabato 13 maggio 2023
Orario: 10.00-12.00
Sede: Liceo BIANCHI-DOTTULA. Corso Giuseppe Mazzini 114- 70123 Bari BA. Sala conferenze.

L’evento rientra nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile | URL: https://asvis.it/festival-dello-sviluppo-sostenibile |, periodo 8-24 maggio 2023, organizzato annualmente dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, ASviS, in collaborazione con vari partner istituzionali, soggetti pubblici e privati.

 


13/05/2023

Articoli recenti

  • Evento conclusivo Campionato dei valori 2025
  • Festival della Filosofia – Bagnolo P.te
  • Festival del dialogo filosofico” III edizione Gallura.
  • Presentazione libro “LIA – Pensare allo specchio” di Antonio Cosentino
  • FESTIVAL DEL DIALOGO FILOSOFICO II edizione di Anzio “Le dimensioni del dialogo”
  • “Festival del dialogo filosofico” 2025 – VII Edizione
  • Scuola ACUto – Edizione 2025
  • Corso di formazione in Philosophy for Children P4C a Cuneo
  • Philosophy for Children, pensiero e linguaggio
  • Tyndaris Agorà Philosophica 2025
  • Festival della Filosofia in Magna Grecia FFMG 2025

Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Contatti

Soggetto accreditato / qualificato MIUR per la formazione del personale scolastico ai sensi della Direttiva 170/2016.

mepa acquisti in rete
logo rigenerazione Soggetto Green Community :
Rete nazionale a sostegno delle istituzioniscolastiche ed educative per il conseguimento degli obiettivi dell’Agenda2030 e della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile.

Associazione C.R.I.F.

(Centro Ricerca Indagine Filosofica)
Via Carlo Denina 72 - 00179 ROMA , C.F. e P.I. 10522031003
E-mail: crif@filosofare.org
Pec: crif-ricercafilosofica@pec.it
Codice univoco: BA6ET11
Info Privacy e Cookie | Crediti realizzazione e gestione sito web