Segnala News
Segnala Attività
CRIF - P4C
  • Home
  • Chi Siamo e Contatti
    • L’associazione
    • Organigramma e statuto
    • Albo Crif
    • Contatti
    • Area soci
  • P4C
    • Philosophy for Children
    • Philosophy for Community
    • Philosophy for Citizenship
    • Proposte per le Scuole
    • Segnala attività nelle Scuole
    • Attività di Formazione a Scuola
    • Premio tesi P4C
      • ed. 2025
      • ed. 2024
      • ed. 2023
      • ed. 2022
      • ed. 2021
      • ed.2020
      • ed. 2019
      • ed.2018
      • ed.2017
    • Concorso per le Scuole P4H
      • ed.2018/2019
      • ed.2019-2020
  • News
  • Formazione e titoli
    • Titolazione
    • Attività e Formazione
  • Pubblicazioni & Materiali
    • Area Formazione
    • Pubblicazioni
    • Risorse
    • Archivio Newsletter
    • Pratiche Filosofiche
    • Vecchia versione del sito
  • Rivista
    • Home rivista | Journal
    • CFP attiva | Open Call
    • Ultimo numero | Last Issue
    • Archivio | Archive
    • Flyer Rivista | Journal
TESSERAMENTO 2025

PCTO attraverso la P4C ad Aversa (CE)

12 luglio 2022attività nelle classi, Campania, Philosophy for Children, scuoleadmin

Nome della Scuola: Liceo classico e musicale “Domenico Cirillo”
Periodo di svolgimento: Anno scolastico 2021-2022

Descrizione attività:

I ragazzi del liceo classico e musicale “Domenico Cirillo” di Aversa (DS Luigi Izzo) hanno portato avanti nell’anno scolastico 2021-2022 un PCTO denominato “Animatore culturale e territoriale attraverso la P4C”. Il percorso ha coinvolto gli studenti della IVB e della IVE i quali, guidati dalla tutor esterna Giuseppina Giuliano e dai professori Pasquale Vitale e Anna Romano, hanno svolto il ruolo di facilitatori in vari Istituti Comprensivi attraverso il metodo della P4C. Da quest’esperienza gli studenti hanno imparato ad affinare le loro capacità logico-argomentative, a collaborare per raggiungere unitamente l’obiettivo di trasporre il metodo filosofico in realtà scolastiche dove la filosofia non si studia. I riscontri ottenuti hanno evidenziato come, grazie all’approccio lipmaniano, la capacità di dibattere senza scavalcare l’altro, di definire i termini di un discorso, di evitare fallacie e contraddizioni sia risultata accresciuta negli allievi liceali quanto in quelli della primaria e della scuola superiore di primo grado. Il progetto, dal titolo: “Animatore territoriale e filosofico nella pratica della P4C & Community”, ha avuto dunque la finalità di fornire le competenze relative al metodo della Pratica Filosofica. Gli studenti del Liceo Cirillo sono stati infatti fruitori dell’attività, nonché figure dialogiche nelle sessioni di P4C. Attraverso la Peer education verticale hanno inoltre realizzato passaggi di competenze, hanno costruito relazioni con i più piccoli, hanno sviluppato il senso di responsabilità e di appartenenza al territorio, nell’ottica della cittadinanza attiva, avviando così un percorso di educazione legato allo sviluppo del luogo che abitano. L’obiettivo, in collaborazione con il Festival della filosofia in Magna Grecia, è stato infatti quello di sviluppare il senso della cura del proprio territorio in un’ottica di sviluppo sostenibile e di cambiamento.

sito internet: https://www.liceocirillo.edu.it/

04/11/2022

Articoli recenti

  • Evento conclusivo Campionato dei valori 2025
  • Festival della Filosofia – Bagnolo P.te
  • Festival del dialogo filosofico” III edizione Gallura.
  • Presentazione libro “LIA – Pensare allo specchio” di Antonio Cosentino
  • FESTIVAL DEL DIALOGO FILOSOFICO II edizione di Anzio “Le dimensioni del dialogo”
  • “Festival del dialogo filosofico” 2025 – VII Edizione
  • Scuola ACUto – Edizione 2025
  • Corso di formazione in Philosophy for Children P4C a Cuneo
  • Philosophy for Children, pensiero e linguaggio
  • Tyndaris Agorà Philosophica 2025
  • Festival della Filosofia in Magna Grecia FFMG 2025

Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Contatti

Soggetto accreditato / qualificato MIUR per la formazione del personale scolastico ai sensi della Direttiva 170/2016.

mepa acquisti in rete
logo rigenerazione Soggetto Green Community :
Rete nazionale a sostegno delle istituzioniscolastiche ed educative per il conseguimento degli obiettivi dell’Agenda2030 e della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile.

Associazione C.R.I.F.

(Centro Ricerca Indagine Filosofica)
Via Carlo Denina 72 - 00179 ROMA , C.F. e P.I. 10522031003
E-mail: crif@filosofare.org
Pec: crif-ricercafilosofica@pec.it
Codice univoco: BA6ET11
Info Privacy e Cookie | Crediti realizzazione e gestione sito web