Segnala News
Segnala Attività
CRIF - P4C
  • Home
  • Chi Siamo e Contatti
    • L’associazione
    • Organigramma e statuto
    • Albo Crif
    • Contatti
    • Area soci
  • P4C
    • Philosophy for Children
    • Philosophy for Community
    • Philosophy for Citizenship
    • Proposte per le Scuole
    • Segnala attività nelle Scuole
    • Attività di Formazione a Scuola
    • Premio tesi P4C
      • Premio tesi di laurea P4C 2022
      • ed. 2021
      • ed.2020
      • ed. 2019
      • ed.2018
      • ed.2017
    • Concorso per le Scuole P4H
      • ed.2018/2019
      • ed.2019-2020
  • News
  • Formazione e titoli
    • Titolazione
    • Attività e Formazione
  • Pubblicazioni & Materiali
    • Area Formazione
    • Pubblicazioni
    • Risorse
    • Archivio Newsletter
    • Pratiche Filosofiche
    • Vecchia versione del sito
TESSERAMENTO 2022

P4C, un laboratorio per imparare a pensare – Istituto Comprensivo “Santa Chiara – Pascoli – Altamura

22 marzo 2018attività nelle classi, Philosophy for Children, Puglia, scuoleadmin

Nome della Scuola: Istituto Comprensivo “Santa Chiara – Pascoli – Altamura”
Periodo di svolgimento: marzo-aprile

Descrizione attività:
Presso l’Istituto Comprensivo “S. Chiara – Pascoli – Altamura” di Foggia, lo scorso 20 marzo, si è incontrata una nuova piccola comunità di ricerca filosofica, facilitata dal dott. Andrea Belardinelli, teacher in Philosophy for Children, in qualità di esperto. Il modulo “P4C, un laboratorio per imparare a pensare” fa parte del progetto PON “Scuola di diversità, scuola di uguaglianza” e coinvolge 20 alunni della scuola primaria. Le attività, concordate con l’insegnante tutor Maria Tibollo. Seguono il seguente calendario: 20, 23, 27 marzo e 6 aprile. I temi scelti per le diverse sessioni sono quelli che da sempre accompagnano l’essere umano (identità, diversità, cambiamento, bene, bellezza, relatività dei punti di vista, pensiero, narrazione). Il progetto vuole potenziare l’acquisizione del significato attraverso le abilità di ragionamento e di ricerca contenute nel processo di lettura. Lo scopo è quindi, per riprendere le parole dello stesso Lipman, quello di trasformare la naturale curiosità dei bambini in “brama di significato”.

sito internet: http://www.scuolasantachiarafg.it

20/03/2018

Articoli recenti

  • Scuola Estiva Ministero Istruzione – CRIF 2022: Pratica filosofica, sviluppo sostenibile, cittadinanza terrestre
  • La meraviglia del pensiero, Galatina, LE
  • ALL’OPERA. PASSI E SGUARDI FILOSOFICI VERSO IL MOLO SAN CARLO – CARLOFORTE
  • Narrare e riflettere insieme
  • “Farm Hall”
  • Philosophy for/with Steam a Cairo Montenotte SV
  • Scuola ACUto. Edizione 2022
  • “Festival del dialogo filosofico” – Cagliari, 6 maggio
  • Philosophy for Children. I colori delle emozioni nella relazione di amicizia
  • #IORESTOACASA in compagnia della P4Children & Community
  • La comunità educante si confronta

Soggetto accreditato/qualificato MIUR per la formazione del personale scolastico ai sensi della Direttiva 170/2016.
logo rigenerazione Soggetto Green Community: Rete nazionale a sostegno delle istituzioniscolastiche ed educative per il conseguimento degli obiettivi dell’Agenda2030 e della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile.
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Contatti
Associazione C.R.I.F. (Centro Ricerca Indagine Filosofica)
Via Carlo Denina 72 - 00179 ROMA , C.F. e P.I. 10522031003
E-mail: crif@filosofare.org
Pec: crif-ricercafilosofica@pec.it
Info Privacy e Cookie | Crediti realizzazione e gestione sito web