Segnala News
Segnala Attività
CRIF - P4C
  • Home
  • Chi Siamo e Contatti
    • L’associazione
    • Organigramma e statuto
    • Albo Crif
    • Contatti
    • Area soci
  • P4C
    • Philosophy for Children
    • Philosophy for Community
    • Philosophy for Citizenship
    • Proposte per le Scuole
    • Segnala attività nelle Scuole
    • Attività di Formazione a Scuola
    • Premio tesi P4C
      • ed. 2025
      • ed. 2024
      • ed. 2023
      • ed. 2022
      • ed. 2021
      • ed.2020
      • ed. 2019
      • ed.2018
      • ed.2017
    • Concorso per le Scuole P4H
      • ed.2018/2019
      • ed.2019-2020
  • News
  • Formazione e titoli
    • Titolazione
    • Attività e Formazione
  • Pubblicazioni & Materiali
    • Area Formazione
    • Pubblicazioni
    • Risorse
    • Archivio Newsletter
    • Pratiche Filosofiche
    • Vecchia versione del sito
  • Rivista
    • Home rivista | Journal
    • CFP attiva | Open Call
    • Ultimo numero | Last Issue
    • Archivio | Archive
    • Flyer Rivista | Journal
TESSERAMENTO 2025

Laboratorio di pratica filosofica a Lucca, “Fede e pensiero al presente” 30/11 e 5/12

9 novembre 2015News, Senza categoriaadmin

Centro Culturale “P. M. Vermigli” di Lucca

in collaborazione con LuccaLibri Libreria-Caffè Letterario

 Nell’ambito del laboratorio “Fede e pensiero al presente”, incontro con ADRIANO FABRIS sul tema:

 L’IMPORTANTE È PARTECIPARE. LA DIGNITÀ DEL PENSIERO NELL’EPOCA DEI SOCIAL NETWORK

 

Introduce Domenico Maselli

Coordina Michele Turrisi

 

Lunedì 30 novembre 2015 ore 17:30 – LuccaLibri, viale Regina Margherita 113

 

Adriano Fabris è tra i maggiori studiosi di etica della comunicazione e delle nuove tecnologie, professore di Filosofia morale presso l’Università di Pisa e di Etica applicata presso la Facoltà Teologica di Lugano.

Domenico Maselli, storico del Cristianesimo (già docente dell’Università di Firenze), è pastore emerito della Chiesa Valdese e presidente del Centro “Vermigli”.

 

***

2° incontro del ciclo “Fede e pensiero al presente” (curatore Michele Turrisi): laboratorio filosofico-religioso condotto come pratica riflessiva comunitaria ispirata alla P4C (“Philosophy for Community” – secondo il modello di Matthew Lipman). Oltre alle sessioni di P4C, in programma anche incontri con autori, seminari di approfondimento, cineforum.

Consulenza storica, filosofica e teologica: Domenico Maselli, Adriano Fabris e Paolo Ricca.

Finalità: costituire un itinerario di ricerca aperto e plurale per principio; un’esperienza dialogica per credenti e non credenti.

Info e contatti: centrovermiglilucca@libero.it

 

LUCCA — Sabato 5 dicembre alle ore 18.30, presso la libreria-caffè letterario LuccaLibri (viale Regina Margherita 113), presentazione dei “Lunedì del pellegrino”, un ciclo di incontri tematici organizzati in collaborazione col Centro Culturale “P. M. Vermigli” di Lucca e condotti secondo la P4C (facilitatore Michele Turrisi). Intervengono i nostri formatori Antonella Paoletti e Alessandro Rizzacasa.

Articoli recenti

  • Evento conclusivo Campionato dei valori 2025
  • Festival della Filosofia – Bagnolo P.te
  • Festival del dialogo filosofico” III edizione Gallura.
  • Presentazione libro “LIA – Pensare allo specchio” di Antonio Cosentino
  • FESTIVAL DEL DIALOGO FILOSOFICO II edizione di Anzio “Le dimensioni del dialogo”
  • “Festival del dialogo filosofico” 2025 – VII Edizione
  • Scuola ACUto – Edizione 2025
  • Corso di formazione in Philosophy for Children P4C a Cuneo
  • Philosophy for Children, pensiero e linguaggio
  • Tyndaris Agorà Philosophica 2025
  • Festival della Filosofia in Magna Grecia FFMG 2025

Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Contatti

Soggetto accreditato / qualificato MIUR per la formazione del personale scolastico ai sensi della Direttiva 170/2016.

mepa acquisti in rete
logo rigenerazione Soggetto Green Community :
Rete nazionale a sostegno delle istituzioniscolastiche ed educative per il conseguimento degli obiettivi dell’Agenda2030 e della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile.

Associazione C.R.I.F.

(Centro Ricerca Indagine Filosofica)
Via Carlo Denina 72 - 00179 ROMA , C.F. e P.I. 10522031003
E-mail: crif@filosofare.org
Pec: crif-ricercafilosofica@pec.it
Codice univoco: BA6ET11
Info Privacy e Cookie | Crediti realizzazione e gestione sito web