Segnala News
Segnala Attività
CRIF - P4C
  • Home
  • Chi Siamo e Contatti
    • L’associazione
    • Organigramma e statuto
    • Albo Crif
    • Contatti
    • Area soci
  • P4C
    • Philosophy for Children
    • Philosophy for Community
    • Philosophy for Citizenship
    • Proposte per le Scuole
    • Segnala attività nelle Scuole
    • Attività di Formazione a Scuola
    • Premio tesi P4C
      • ed. 2025
      • ed. 2024
      • ed. 2023
      • ed. 2022
      • ed. 2021
      • ed.2020
      • ed. 2019
      • ed.2018
      • ed.2017
    • Concorso per le Scuole P4H
      • ed.2018/2019
      • ed.2019-2020
  • News
  • Formazione e titoli
    • Titolazione
    • Attività e Formazione
  • Pubblicazioni & Materiali
    • Area Formazione
    • Pubblicazioni
    • Risorse
    • Archivio Newsletter
    • Pratiche Filosofiche
    • Vecchia versione del sito
  • Rivista
    • Home rivista | Journal
    • CFP attiva | Open Call
    • Ultimo numero | Last Issue
    • Archivio | Archive
    • Flyer Rivista | Journal
TESSERAMENTO 2025

LA CLASSE COME COMUNITÀ DI RICERCA: Philosophy for Children & Community – Approfondimenti sulla metodologia

27 febbraio 2019Corsi di formazione, formazione docenti, Lombardia, News, Philosophy for Children, Philosophy for Community, scuoleadmin

Sulla Piattaforma SOFIA sono aperte le iscrizioni al corso di formazione e aggiornamento per insegnanti-Teacher in P4C → ID 27283

Il corso si svolgerà, presso l’Istituto Comprensivo “Nord 1” di Brescia, e sarà articolato in quattro moduli per un totale di 30 ore teorico-pratiche.

Il percorso formativo mira al consolidamento delle basi teoriche della pratica e all’incremento della capacità dialogico-filosofica. A tal fine si approfondirà il pensiero di Mattew Lipman, si lavorerà sui Manuali per il facilitatore che corredano ogni racconto del curricolo P4C, si svolgeranno esercitazioni sulla progettazione di percorsi finalizzati alla trasformazione di una classe scolastica in Comunità di Ricerca Filosofica.

Parallelamente si svolgerà una ricerca sulle attività introduttive alla sessione, con l’obiettivo di creare un repertorio descrittivo di brevi ‘giochi’ di riscaldamento.

Moduli formativi in presenza:

  1. 28 febbraio – 1 marzo 2019 (ore 16:30 – 19:00)

  2. 4-5 aprile 2019 (ore 16:30 – 19:00)

  3. 23-24 maggio 2019 (ore 16:30 – 19:00)

  4. 25 maggio 2019 (ore 9:30-12:30 e 14:00-16:00)

Costo: € 180,00 – assolvibile per mezzo del Bonus Carta Docente (Legge 107/2015)

Info:

  • Valentina Sarperi → tel.: 339 1486438 – email: valentinasarperi@gmail.com

  • Annalisa Decarli → tel.: 335 5482704 – email: alisa.decarli@gmail.com


02/26/2019

Articoli recenti

  • Evento conclusivo Campionato dei valori 2025
  • Festival della Filosofia – Bagnolo P.te
  • Festival del dialogo filosofico” III edizione Gallura.
  • Presentazione libro “LIA – Pensare allo specchio” di Antonio Cosentino
  • FESTIVAL DEL DIALOGO FILOSOFICO II edizione di Anzio “Le dimensioni del dialogo”
  • “Festival del dialogo filosofico” 2025 – VII Edizione
  • Scuola ACUto – Edizione 2025
  • Corso di formazione in Philosophy for Children P4C a Cuneo
  • Philosophy for Children, pensiero e linguaggio
  • Tyndaris Agorà Philosophica 2025
  • Festival della Filosofia in Magna Grecia FFMG 2025

Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Contatti

Soggetto accreditato / qualificato MIUR per la formazione del personale scolastico ai sensi della Direttiva 170/2016.

mepa acquisti in rete
logo rigenerazione Soggetto Green Community :
Rete nazionale a sostegno delle istituzioniscolastiche ed educative per il conseguimento degli obiettivi dell’Agenda2030 e della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile.

Associazione C.R.I.F.

(Centro Ricerca Indagine Filosofica)
Via Carlo Denina 72 - 00179 ROMA , C.F. e P.I. 10522031003
E-mail: crif@filosofare.org
Pec: crif-ricercafilosofica@pec.it
Codice univoco: BA6ET11
Info Privacy e Cookie | Crediti realizzazione e gestione sito web