

NASCE LA RIVISTA CRIF
È con grande piacere che annunciamo la nascita della rivista del Centro di Ricerca sull’Indagine Filosofica, CRIF, online ad accesso libero . L’iniziativa è aperta a voci di studiosi, professionisti e operatori di varia provenienza ed estrazione disciplinare, nell’ambito dei settori: filosofia, educazione, scuola e società.
Il periodico si propone di approfondire il tema della pratica filosofica di comunità, ma non solo. I contributi accolti afferiscono agli ambiti di ricerca della filosofia, della pedagogia e delle altre scienze umane, promuovendo un dialogo tra queste discipline e gli altri campi del sapere. Nello specifico, all’interno della rivista troveranno spazio saggi di natura teorico-concettuale, ricerche empiriche, resoconti di esperienze, interviste e informazioni editoriali.
Finalità generale è promuovere originalità e innovazione. Le profonde trasformazioni della società contemporanea richiedono di affrontare sfide con nuove idee che riescano a stimolare una più articolata e significativa dinamica culturale. Elementi chiave, trasversali rispetto ai possibili contributi da proporre, sono il rinnovamento della praxis filosofica, con particolare attenzione alla sua dimensione dialogica; l’approccio filosofico-umanistico alla cura intellettuale e materiale dell’educazione e della società; l’esercizio del pensiero complesso, nella sua articolazione critica, creativa e valoriale; la condivisione di conoscenza, il confronto culturale, lo sviluppo, in maniera compartecipata, di nuove visioni del sé, degli altri e del mondo; la transdisciplinarità, incluse interazioni e sinergie fra cultura umanistica, scientifica e tecnologica.
La rivista ospiterà contributi in lingua italiana e inglese, con abstract in entrambe le lingue.
Il primo numero, la cui pubblicazione è prevista entro fine anno, avrà carattere miscellaneo.
Per ulteriori informazioni e dettagli, si rimanda alla relativa sezione: Rivista CRIF
30/06/2023