Segnala News
Segnala Attività
CRIF - P4C
  • Home
  • Chi Siamo e Contatti
    • L’associazione
    • Organigramma e statuto
    • Albo Crif
    • Contatti
    • Area soci
  • P4C
    • Philosophy for Children
    • Philosophy for Community
    • Philosophy for Citizenship
    • Proposte per le Scuole
    • Segnala attività nelle Scuole
    • Attività di Formazione a Scuola
    • Premio tesi P4C
      • Premio tesi di laurea P4C 2023
      • ed. 2022
      • ed. 2021
      • ed.2020
      • ed. 2019
      • ed.2018
      • ed.2017
    • Concorso per le Scuole P4H
      • ed.2018/2019
      • ed.2019-2020
  • News
  • Formazione e titoli
    • Titolazione
    • Attività e Formazione
  • Pubblicazioni & Materiali
    • Area Formazione
    • Pubblicazioni
    • Risorse
    • Archivio Newsletter
    • Pratiche Filosofiche
    • Vecchia versione del sito
  • Rivista
TESSERAMENTO 2023

Giornata Mondiale della Filosofia – World Philosophy Day 2023

14 novembre 2023-nazionale, Eventi nazionali e internazionali, News, Philosophy for Children, Philosophy for Communityadmin

Titolo edizione: Philosophy and Sustainability

16 novembre 2023 ore 14:00-18:00
Piattaforma Zoom e diretta YouTube
CANALE InSchibbolethTV: https://www.youtube.com/InSchibbolethTV

La Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’istruzione e del merito in collaborazione con la Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO promuove anche per questo anno la celebrazione della Giornata Mondiale della Filosofia, indetta dall’UNESCO annualmente il terzo giovedì del mese di novembre, al fine di sottolineare il valore duraturo della filosofia per lo sviluppo del pensiero umano, per ogni cultura e per ogni individuo.

Come si legge sul sito dell’UNESCO, la filosofia è una disciplina stimolante così come una pratica quotidiana che può trasformare le società. Permettendo di scoprire la diversità delle correnti intellettuali nel mondo, la filosofia stimola il dialogo interculturale. Risvegliando le menti all’esercizio critico del pensiero e al confronto ragionato delle opinioni, il pensiero filosofico partecipa alla costruzione di società aperte e inclusive; contribuisce a rispondere alle grandi sfide contemporanee; crea le condizioni intellettuali per il cambiamento.

A metà del percorso dalla sottoscrizione da parte di 193 Paesi delle Nazioni Unite dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile il 25 settembre 2015, la Giornata di studi dal titolo Philosophy and Sustainability intende promuovere l’impegno della filosofia rispetto al tema della sostenibilità, al fine di garantire un presente e un futuro di pace e prosperità per il nostro pianeta e le persone che lo abitano attraverso la collaborazione e la condivisione di valori e principi universali.

Obiettivi:

L’incontro prevede il contributo di noti studiosi, per fornire ai partecipanti spunti di riflessione a livello teoretico, valoriale e civile, sulle tematiche dello sviluppo sostenibile e della cittadinanza planetaria, da tradurre nelle aule scolastiche in percorsi didattici innovativi all’interno della programmazione disciplinare della filosofia o dell’insegnamento trasversale dell’educazione civica.

SOFIA – Iniziativa formativa ID. 89153

GOOGLE DOCS – Scheda online per iscrizione:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSewBuFxObWtHd4_PipKidG1VNDiWHqcyvrM7sNM5OgKnWM9yA/viewform

Documenti allegati:

Brochure 

Nota Ministeriale 

16/11/2023

Articoli recenti

  • Giornata Mondiale della Filosofia – World Philosophy Day 2023
  • Presentazione del libro “Per un’infanzia che fa filosofia” di Mariangela Scarpini – Senigallia, 15 novembre 2023
  • Prorogate le iscrizioni ai corsi P4C dell’Università di Napoli Federico II
  • Campionato dei Valori: evento conclusivo edizione 2023-24 e avvio edizione 2023-24
  • Corso di Perfezionamento in P4C presso Università di Napoli Federico II. A.A. 2023-24
  • Aggiornamento-formazione professionale P4C presso Università di Napoli Federico II. A.A. 2023-24
  • Philosophy for Children Simposium UniPD – Programma
  • Convegno internazionale P4wC a Padova
  • Pubblicato il programma della Scuola Estiva MIM-Crif 2023 – CITTÀ FUTURE
  • “Women in Pragmatism”, Conferenza Internazionale, Napoli
  • SCUOLA ESTIVA Ministero Istruzione-CRIF 2023 – VI edizione

Soggetto accreditato/qualificato MIUR per la formazione del personale scolastico ai sensi della Direttiva 170/2016.
logo rigenerazione Soggetto Green Community: Rete nazionale a sostegno delle istituzioniscolastiche ed educative per il conseguimento degli obiettivi dell’Agenda2030 e della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile.
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Contatti
Associazione C.R.I.F. (Centro Ricerca Indagine Filosofica)
Via Carlo Denina 72 - 00179 ROMA , C.F. e P.I. 10522031003
E-mail: crif@filosofare.org
Pec: crif-ricercafilosofica@pec.it
Codice univoco: BA6ET11
Info Privacy e Cookie | Crediti realizzazione e gestione sito web