Segnala News
Segnala Attività
CRIF - P4C
  • Home
  • Chi Siamo e Contatti
    • L’associazione
    • Organigramma e statuto
    • Albo Crif
    • Contatti
    • Area soci
  • P4C
    • Philosophy for Children
    • Philosophy for Community
    • Philosophy for Citizenship
    • Proposte per le Scuole
    • Segnala attività nelle Scuole
    • Attività di Formazione a Scuola
    • Premio tesi P4C
      • Premio tesi di laurea P4C 2023
      • ed. 2022
      • ed. 2021
      • ed.2020
      • ed. 2019
      • ed.2018
      • ed.2017
    • Concorso per le Scuole P4H
      • ed.2018/2019
      • ed.2019-2020
  • News
  • Formazione e titoli
    • Titolazione
    • Attività e Formazione
  • Pubblicazioni & Materiali
    • Area Formazione
    • Pubblicazioni
    • Risorse
    • Archivio Newsletter
    • Pratiche Filosofiche
    • Vecchia versione del sito
  • Rivista
TESSERAMENTO 2023

Festival della Filosofia in Magna Grecia FFMG “Philia” – GRECIA

24 marzo 2023-internazionale, Eventi nazionali e internazionali, News, Philosophy for Children, Philosophy for Communityadmin

Philosophy Festival in Greece®

GRECIA: Atene – Epidauro – Delfi – Napulia

Periodo: dal 20 marzo al 05 aprile 2023

Rivolto a scuole, docenti, alunne e alunni

Il Philosophy Festival in Greece® rivive l’antico percorso vissuto dalla koinè mediterranea attraverso i secoli e ritrova il suo cuore pulsante, la sua autentica appartenenza approdando in Grecia ad Atene, Delfi, Epidauro, Micene. La koinè ritrova il cosmopolitismo autentico della philia, un Amore che si fonda su un rapporto relazionale libero, paritario, senza alcuna velleità di possesso. La comunità mediterranea, attraverso la sua filosofia, ci ricorda che è possibile essere amici nell’essere stranieri: il grande “arcipelago” è lo scrigno che ha dato vita ad amicizie stellari, come le definisce Nietzsche: «Quando non è amicizia essere l’amico del simile, di ciò che si conosce, di ciò che in qualche modo ci appartiene. È amicizia credere che esiste veramente una straordinaria, invisibile curva e orbita stellare, nella quale le nostre così diverse vie e mete potrebbero essere ricomprese, quasi fossero esigui tratti di strada».

Una strada già indicata da Epicuro, che forse ha scritto le parole più belle sull’amicizia: «Di tutti i tesori che la saggezza può ammassare per la felicità, l’amicizia è il più grande, il più inesauribile, il più dolce. Chi è persuaso che nella vita non ci sia nulla di più solido dell’amicizia conosce l’arte di affermare il suo spirito contro il timore dell’eternità o della durata del dolore. Non è da stimare né chi s’abbandona con facilità all’amicizia né chi esita a farlo. È necessario correre rischi, per amore dell’amicizia. L’amicizia percorre danzando la terra, recando a noi tutti l’appello di aprire gli occhi sulla felicità».

La strada è ancora la stessa: il Philosophy Festival in Greece® traccia quella rotta tra Oriente e Occidente, tra isole e penisole…

Per informazioni e contatti:

Home FFMG: https://www.filosofiafestival.it/

FFMG / Greece Call: https://www.filosofiafestival.it/philia-2022/

Tel. ++39 366 2750703 | N° Verde – Toll-free: 800 642870

E-mail: info@filosofiafestival.it

 


20/03/2023

Articoli recenti

  • Celebrazione World Oceans Day 2023 delle Nazioni Unite
  • Indagine e Pratica Filosofica – Philosophical Inquiry and Practice
  • La P4C al Salone del Libro di Torino
  • Percorsi di transizione ecologica: proposte delle istituzioni scolastiche
  • Passeggiata filosofica alla Villa Romana del Casale
  • Programs for Educators, Summer 2023, PLATO
  • IAPC Mendham Summer Course, New Jersey
  • Scuola-Università: didattica, educazione e formazione
  • P4C al Salone del Libro di Portici, Napoli
  • “Festival del dialogo filosofico” – V edizione
  • Mente, Pensieri, Lettura e Philosophy for Children

Soggetto accreditato/qualificato MIUR per la formazione del personale scolastico ai sensi della Direttiva 170/2016.
logo rigenerazione Soggetto Green Community: Rete nazionale a sostegno delle istituzioniscolastiche ed educative per il conseguimento degli obiettivi dell’Agenda2030 e della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile.
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Contatti
Associazione C.R.I.F. (Centro Ricerca Indagine Filosofica)
Via Carlo Denina 72 - 00179 ROMA , C.F. e P.I. 10522031003
E-mail: crif@filosofare.org
Pec: crif-ricercafilosofica@pec.it
Codice univoco: BA6ET11
Info Privacy e Cookie | Crediti realizzazione e gestione sito web