

“FESTIVAL DEL DIALOGO FILOSOFICO”
SABATO 18 MAGGIO 2019
Ore 16,00 – 17,30
Sessioni pubbliche di dialogo filosofico – aperte alla cittadinanza – animate da studenti e studentesse dell’IIS “Brotzu” e dalle classi degli IC n.1 e n.4
– Ex convento dei Cappuccini
– Piazza Sant’Elena
– Piazza degli aranci (presso Municipio)
– Sa Dom’e farra
Ore 18,00-20,00
Tavola rotonda (ingresso gratuito):
“A COSA SERVE LA FILOSOFIA? Tra teoria e pratica filosofica”
Partecipano:
– Antonio Cosentino (Teacher educator P4C, Presidente Comitato scientifico CRIF)
– Stefano Oliverio (Teacher educator P4C e Ricercatore di Pedagogia Generale e Sociale, Università di Napoli Federico II)
– Alessandro Volpone (Presidente del CRIF e Docente a contratto di Storia della biologia evoluzionistica, Università di Bari)
Modera: Fabio Mulas
(Ex convento dei Cappuccini, Via Brigata Sassari 35)
DOMENICA 19 MAGGIO 2019
Ore 16,30 – 18,00
Sessioni pubbliche di dialogo filosofico – aperte alla cittadinanza – animate da studenti e studentesse dell’IIS “Brotzu”
– Ex convento dei Cappuccini
– Piazza Sant’Elena
– Piazza degli aranci (presso Municipio)
– Sa Dom’e Farra
Ore 18,30-20,30
Tavola rotonda (ingresso gratuito):
“LO STRANIERO (CHE È IN NOI): ARTE E FILOSOFIA”
– Vinicio Busacchi (Professore associato di Filosofia Teoretica, Dipartimento di Pedagogia, Psicologia, Filosofia – Università di Cagliari)
– Simona Campus (Docente di Museologia e Storia dell’Arte Contemporanea – Università di Cagliari; Direttrice artistica del Centro Comunale d’Arte EXMA, Cagliari)
– Antonio Cosentino (Teacher educator P4C, Presidente Comitato scientifico CRIF)
– Stefano Oliverio (Teacher educator P4C e Ricercatore di Pedagogia Generale e Sociale, Università di Napoli Federico II)
– Maria Paola Zedda (Curatrice ed esperta di performance art, danza e arti visive, Direzione artistica e organizzativa Across Asia Film Festival)
Modera: Francesco Brotzu
(Ex convento dei Cappuccini, Via Brigata Sassari 35)