

La settima edizione del “Festival del dialogo filosofico” si terrà i giorni 9 e 10 maggio a Cagliari e Quartu S. Elena.
Come per le scorse edizioni, il progetto prende il via dai PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) degli/delle studenti dell’IIS “G. Brotzu” di Quartu S. Elena.
Come per le scorse edizioni, il progetto prende il via dai PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) degli/delle studenti dell’IIS “G. Brotzu” di Quartu S. Elena.
Anche quest’anno il “Festival del dialogo filosofico” vede la collaborazione del CRIF con il Dipartimento di Pedagogia, Psicologia, Filosofia dell’Università di Cagliari (Facoltà di Studi Umanistici) e l’IIS “G. Brotzu”, nonché i patrocini dei Comuni di Quartu S. Elena e dell’Accademia delle Scienze Umane e Sociali (ASUS).
ORGANIZZAZIONE:
CRIF – Centro di Ricerca sull’Indagine Filosofica
Dipartimento di Pedagogia, Psicologia e Filosofia dell’Università degli Studi di Cagliari
IIS “G. Brotzu” – Quartu S. Elena
CRIF – Centro di Ricerca sull’Indagine Filosofica
Dipartimento di Pedagogia, Psicologia e Filosofia dell’Università degli Studi di Cagliari
IIS “G. Brotzu” – Quartu S. Elena
Ulteriori tappe del “Festival del dialogo filosofico”:
14 e 22 maggio – Anzio (Lazio)
14 e 22 maggio – Anzio (Lazio)
23 maggio – Palau (Sardegna)
7 giugno – Bagnolo P.te (Piemonte)
09/05/2025