Segnala News
Segnala Attività
CRIF - P4C
  • Home
  • Chi Siamo e Contatti
    • L’associazione
    • Organigramma e statuto
    • Albo Crif
    • Contatti
    • Area soci
  • P4C
    • Philosophy for Children
    • Philosophy for Community
    • Philosophy for Citizenship
    • Proposte per le Scuole
    • Segnala attività nelle Scuole
    • Attività di Formazione a Scuola
    • Premio tesi P4C
      • Premio tesi di laurea P4C 2023
      • ed. 2022
      • ed. 2021
      • ed.2020
      • ed. 2019
      • ed.2018
      • ed.2017
    • Concorso per le Scuole P4H
      • ed.2018/2019
      • ed.2019-2020
  • News
  • Formazione e titoli
    • Titolazione
    • Attività e Formazione
  • Pubblicazioni & Materiali
    • Area Formazione
    • Pubblicazioni
    • Risorse
    • Archivio Newsletter
    • Pratiche Filosofiche
    • Vecchia versione del sito
TESSERAMENTO 2023

IL DIALOGO RIFLESSIVO COME MODALITÀ EDUCATIVA (Corso di formazione per insegnanti – Pianoro)

2 novembre 2018Emilia-Romagna, formazione docenti, Philosophy for Children, Philosophy for Community, scuoleadmin

Nome della Scuola: ISTITUTO COMPRENSIVO DI PIANORO (BO)
Periodo di svolgimento: Novembre – Dicembre 2018

Descrizione attività:

Trasformare la classe in Comunità di Ricerca:

la Philosophy for Children

Corso di formazione per insegnanti

Il percorso formativo intende dotare gli insegnanti di strumenti idonei alla promozione di due ordini di finalità:

-Strutturazione del piano relazionale intersoggettivo in una dinamica di gruppo animata dall’etica della democrazia e dalla modalità dialogica della comunicazione. Progetto di formazione per insegnanti

-Sviluppo dell’attività di concettualizzazione e di riflessione in una prospettiva di educazione al pensiero complesso (dimensione logico-argomentativa, creativa, caring).
Corso della durata complessiva di 40 ore, suddivise in due moduli in presenza, 6 ore di facilitazione, 6 ore di osservazione delle sessioni di colleghi e 8 ore complessive di lavoro in remoto.

I due moduli formativi in presenza si svolgeranno nelle seguenti date:

11-12 dicembre 2018 – 23-24 Gennaio 2019.

SOFIA ID.21775

STAFF FORMATIVO CRIF:

-Annalisa Decarli – Teacher Educator – Responsabile del corso

-Biagio Pastorino – Teacher – Referente interno della Scuola

-Erica Oppidi – Teacher Expert – Supporto alla formazione

scarica il bando

Articoli recenti

  • Premio tesi di laurea P4C 2023
  • Corso “Borgoncini” 2023, formazione in presenza e on-line
  • Esito Premio Tesi di Laurea P4C 2022
  • John Dewey, Educazione e Mediterraneo
  • Programma Meeting annuale CRIF 2022
  • Campionato dei valori: un progetto per le Scuole primarie del Mezzogiorno
  • Proroga iscrizioni corso di aggiornamento-formazione P4C Università di Napoli 2022-23
  • Giornata Mondiale della Filosofia – World Philosophy Day UNESCO 2022
  • Corso di formazione CRIF Sardegna
  • Homo fragile – Piazza Armerina EN
  • Meeting annuale CRIF 2022

Soggetto accreditato/qualificato MIUR per la formazione del personale scolastico ai sensi della Direttiva 170/2016.
logo rigenerazione Soggetto Green Community: Rete nazionale a sostegno delle istituzioniscolastiche ed educative per il conseguimento degli obiettivi dell’Agenda2030 e della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile.
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Contatti
Associazione C.R.I.F. (Centro Ricerca Indagine Filosofica)
Via Carlo Denina 72 - 00179 ROMA , C.F. e P.I. 10522031003
E-mail: crif@filosofare.org
Pec: crif-ricercafilosofica@pec.it
Info Privacy e Cookie | Crediti realizzazione e gestione sito web