Segnala News
Segnala Attività
CRIF - P4C
  • Home
  • Chi Siamo e Contatti
    • L’associazione
    • Organigramma e statuto
    • Albo Crif
    • Contatti
    • Area soci
  • P4C
    • Philosophy for Children
    • Philosophy for Community
    • Philosophy for Citizenship
    • Proposte per le Scuole
    • Segnala attività nelle Scuole
    • Attività di Formazione a Scuola
    • Premio tesi P4C
      • ed. 2025
      • ed. 2024
      • ed. 2023
      • ed. 2022
      • ed. 2021
      • ed.2020
      • ed. 2019
      • ed.2018
      • ed.2017
    • Concorso per le Scuole P4H
      • ed.2018/2019
      • ed.2019-2020
  • News
  • Formazione e titoli
    • Titolazione
    • Attività e Formazione
  • Pubblicazioni & Materiali
    • Area Formazione
    • Pubblicazioni
    • Risorse
    • Archivio Newsletter
    • Pratiche Filosofiche
    • Vecchia versione del sito
  • Rivista
    • Home rivista | Journal
    • CFP attiva | Open Call
    • Ultimo numero | Last Issue
    • Archivio | Archive
    • Flyer Rivista | Journal
TESSERAMENTO 2025

Agoraze…in P4C

1 giugno 2019attività nelle classi, Campania, Philosophy for Community, scuoleadmin

Nome della Scuola: ENTE: Casa di Reclusione ‘F. Saporito’, Aversa (CE)
Periodo di svolgimento: OTT 2018 – LUG 2019 e prosegue a SET 2019

Descrizione attività:

La Meraviglia: Viaggio alla scoperta della filosofia nella realtà quotidiana

Progetto di Pratica filosofica nel Carcere “Filippo Saporito” di Aversa (CE), a cura della prof.ssa Giuseppina Giuliano, ideatrice e facilitatrice.

Dal mese di ottobre 2018, è in corso di svolgimento presso la C. R. di Aversa un progetto di Pratica filosofica che vede coinvolti una volta alla settimana, per tre ore, un gruppo di 16 detenuti di varia età ed estrazione sociale e culturale.

Attraverso l’utilizzazione della P4Community, il progetto vuol essere un viaggio nella filosofia come dimensione dello spirito.

A partire da spunti testuali, il percorso affronta tematiche legate al Senso della vita, alla Giustizia, al Male, alla Coscienza, all’Etica della responsabilità, alla Bellezza, all’Anima, al Corpo, alla Felicità e così via. La P4Community è finalizzata in questo caso alla riflessione dei reclusi su se stessi e sul proprio posto nel mondo.

Gli stessi hanno partecipato, sempre seguendo il metodo P4C, a un progetto in Rete con i Licei di Aversa e paesi limitrofi, sulla tema “Hannah Arendt e i Totalitarismi”, promosso dal Serra Club della città di Aversa. In occasione dell’incontro conclusivo, due detenuti del gruppo che segue il corso hanno ottenuto un permesso straordinario per partecipare all’evento.

I diversi segmenti in “learning” riguardano argomenti filosofici che vedono coinvolti anche esperti e professionisti di varia estrazione disciplinare. Tra gli altri, si ricordano:

Il prof. Pasquale Vitale, docente di Storia e Filosofia, membro del Comitato filosofico-scientifico presso “Figure dell’Immaginario”.

La prof.ssa Carmela De Lucia, facilitatrice e referente per il tirocinio P4C.

Il prof. Gianpaolo Graziano, Dirigente Scolastico e letterato.

Il prof. Valentino Berton, organizzatore e promotore del Festival della Filosofia in Grecia.

La Prof.ssa Giuseppina Russo, presidente e ideatore del Festival della Filosofia in Magna Grecia.

La prof.ssa Annalisa di Nuzzo, antropologa presso l’Università Suor Orsola Benincasa, Napoli.

La prof.ssa Elena Ventura, facilitatrice P4C.

La prof.ssa Gianna Dicorato, musicista.

La Rete costituita dalle suddette figure esterne, coordinata dalla prof.ssa Giuseppina Giuliano, si inscrive nell’ottica della Cittadinanza Attiva e Costituzione.

I componenti della Comunità di Ricerca Filosofica della Casa di Reclusione vengono così a trovarsi in una “Agorà” dove sono protagonisti in prima persona del fare Agoràzein, sperimentando il valore della discussione, della ricerca argomentativa e del confronto dialogico.

Il percorso di Pratica filosofica sarà sospeso nel mese di luglio e riprenderà a settembre.

sito internet: https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_data_view.wp?liveUid=2014DAPCARD&Nome=UFF56796

31/05/2019

Articoli recenti

  • Evento conclusivo Campionato dei valori 2025
  • Festival della Filosofia – Bagnolo P.te
  • Festival del dialogo filosofico” III edizione Gallura.
  • Presentazione libro “LIA – Pensare allo specchio” di Antonio Cosentino
  • FESTIVAL DEL DIALOGO FILOSOFICO II edizione di Anzio “Le dimensioni del dialogo”
  • “Festival del dialogo filosofico” 2025 – VII Edizione
  • Scuola ACUto – Edizione 2025
  • Corso di formazione in Philosophy for Children P4C a Cuneo
  • Philosophy for Children, pensiero e linguaggio
  • Tyndaris Agorà Philosophica 2025
  • Festival della Filosofia in Magna Grecia FFMG 2025

Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Contatti

Soggetto accreditato / qualificato MIUR per la formazione del personale scolastico ai sensi della Direttiva 170/2016.

mepa acquisti in rete
logo rigenerazione Soggetto Green Community :
Rete nazionale a sostegno delle istituzioniscolastiche ed educative per il conseguimento degli obiettivi dell’Agenda2030 e della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile.

Associazione C.R.I.F.

(Centro Ricerca Indagine Filosofica)
Via Carlo Denina 72 - 00179 ROMA , C.F. e P.I. 10522031003
E-mail: crif@filosofare.org
Pec: crif-ricercafilosofica@pec.it
Codice univoco: BA6ET11
Info Privacy e Cookie | Crediti realizzazione e gestione sito web