-
fabrizio maria colombo e Francesca Cecca ora sono amici 11 anni fa · Vedi
-
fabrizio maria colombo ha scritto un aggiornamento nel gruppo ACUTO 2013: 11 anni, 6 mesi fa · Vedi
Quali sono i migliori ricordi di Acuto 2013 ??
-
fabrizio maria colombo e Michela Volfi ora sono amici 11 anni, 9 mesi fa · Vedi
-
fabrizio maria colombo e Fabio Resciniti ora sono amici 11 anni, 9 mesi fa · Vedi
-
fabrizio maria colombo e Nicola Di Foggia ora sono amici 11 anni, 9 mesi fa · Vedi
-
http://ricercadialogo.blogspot.it/">fabrizio maria colombo http://ricercadialogo.blogspot.it/ ha pubblicato un nuovo commento all’attività: 12 anni, 10 mesi fa · Vedi
Non so se ti riferisci al silenzio ”in assoluto”, o come ”cosa”…comunque esiste la ”pratica del silenzio” che in molte religioni è intesa come ricerca interiore. Andare alla ricerca del silenzio può sembrare un compito difficile, per un musicista silenzio è ”sospensione del suono”…per ascoltare…gli altri e se stessi. Allora forse il silenzio non lo potrai toccare, è quasi uno ”spazio dell’ascolto”…ma rimane soggettivo oppure possiamo condividere l’esperienza del silenzio ? E forse ci sono diversi silenzi che incontriamo nella vita e quasi non ce ne accorgiamo, silenzi gioiosi, silenzi tristi o dolorosi, silenzi imbarazzanti, silenzi insolenti e dispettosi !
In risposta a - Nicoletta Bottalla ha inviato un aggiornamento: sono sola in questo universo silenzioso · Vedi -
http://ricercadialogo.blogspot.it/">Fabrizio Maria Colombo http://ricercadialogo.blogspot.it/ ha pubblicato un nuovo commento all’attività: 12 anni, 11 mesi fa · Vedi
Che cos’è il silenzio ?
In risposta a - Nicoletta Bottalla ha inviato un aggiornamento: sono sola in questo universo silenzioso · Vedi -
http://ricercadialogo.blogspot.it/">Fabrizio Maria Colombo http://ricercadialogo.blogspot.it/ ha pubblicato un nuovo commento all’attività: 12 anni, 11 mesi fa · Vedi
Perché affermi che non c’è nessun amico ?
In risposta a - Fabrizio Maria Colombo ha aperto sul forum la discussione Che cos’è la FIDUCIA ? nel gruppo ACUTO 2011 : Che cos’è la FIDUCIA ? Condividiamo tutti lo stesso significato di questa parola ? Vi propongo una riflessione tematica partendo dal seguente testo: ”FIDUCIA – Aspettativa fallibile (e percepita come tale) che l’altro non mi tradirà, che nell’altro troverò me [...] · Vedi -
Fabrizio Maria Colombo ha inviato un aggiornamento: 13 anni, 6 mesi fa · Vedi
Che cos’è la FIDUCIA ? Quali sono le relazioni con i concetti di comunità, identità.. ? CHI DESIDERA PARTECIPARE ALLA DISCUSSIONE PUO’ SEGUIRE IL LINK:
https://www.filosofare.org/agora/groups/acuto-2011/forum/topic/la-fiducia/#post-2 -
Fabrizio Maria Colombo ha pubblicato un nuovo commento all’attività: 13 anni, 6 mesi fa · Vedi
Grazie per l’indicazione, è ottima la realizzazione multimediale con l’alternanza di parti recitate, musiche di diversi generi, citazioni dei testi, animazioni in stile cartone animato: una pluralità di linguaggi che lo rendono adatto sia per adolescenti sia per adulti. Può essere utilizzato anche con i bambini ?
In risposta a - Antonio Cosentino ha inviato un aggiornamento: Ho scoperto una cosa interessante che provo a condividere con voi. Sempre Socrate… a questo link http://vimeo.com/2232275 · Vedi -
Fabrizio Maria Colombo ha aperto sul forum la discussione Che cos’è la FIDUCIA ? nel gruppo ACUTO 2011: 13 anni, 6 mesi fa · Vedi
Che cos’è la FIDUCIA ? Condividiamo tutti lo stesso significato di questa parola ? Vi propongo una riflessione tematica partendo dal seguente testo: ”FIDUCIA – Aspettativa fallibile (e percepita come tale) che l’altro non mi tradirà, che nell’altro troverò me stesso, non nel senso di un Io monologico e ripetitivo ma nel senso di un [...]
-
Fabrizio Maria Colombo ha scritto sul forum nella discussione Che cos’è la FIDUCIA ? nel gruppo ACUTO 2011: 13 anni, 6 mesi fa · Vedi
Ciao Simona, ti ringrazio per la risposta e riprendo i tuoi pensieri…“se mi fido mi affido”… per me fidarsi ha il duplice significato di donare e ricevere fiducia, solo quando si verificano queste due condizioni la fiducia è “assenza di difese”. La vera fiducia “non si costruisce nel tempo”, una persona mi ispira fiducia guardandola [...]
-
Fabrizio Maria Colombo ha pubblicato un nuovo commento all’attività: 13 anni, 7 mesi fa · Vedi
Ciao Stefano, ormai da due mesi sto pensando e ripensando alla tua domanda: anche le note musicali si incastrano quando formano un accordo e gli accordi possono essere consonanti o dissonanti creando un senso di misteriosa armonia…la sensibilità all’ascolto rende belle e irripetibili le esperienze della vita !
Un caro saluto a tuttiIn risposta a - Stefano Simola ha scritto un aggiornamento nel gruppo ACUTO 2011 : Ho appena cambiato avatar e questo mi da forza! Spero di riuscire a usare correttamente agorà, sono un po’ in difficoltà. Cosa c’è di nuovo in ACUTO 2011? Io mi chiederei cosa c’è stato di straordinario che ha fatto da collante alle nostre temporanee comunità. L’incastro( e [...] · Vedi -
Fabrizio Maria Colombo ha pubblicato un nuovo commento all’attività: 13 anni, 7 mesi fa · Vedi
Ok, ho trovato l’intervista ad Epicuro sull’ Home page del sito CRIF
-
Fabrizio Maria Colombo ha pubblicato un nuovo commento all’attività: 13 anni, 8 mesi fa · Vedi
Ciao Marianna, il testo di Epicuro che hai utilizzato per la sessione tematica sulla Felicità si trova sul sito del Crif ?
Saluti,
fabrizio m. -
Fabrizio Maria Colombo ha pubblicato un nuovo commento all’attività: 13 anni, 8 mesi fa · Vedi
”Aiòn (il tempo) è un bambino che gioca muovendo i pezzi sulla scacchiera: di un bambino è il regno del mondo” :
questa è una delle possibili traduzioni del frammento di Eraclito (DK B52)..può essere uno spunto di riflessione sulla ”pratica” del filosofare? -
Fabrizio Maria Colombo e Fabrizio Mele ora sono amici 13 anni, 8 mesi fa · Vedi
-
Fabrizio Maria Colombo e Alessia Cosentino ora sono amici 13 anni, 9 mesi fa · Vedi
-
Fabrizio Maria Colombo e Antonio Cosentino ora sono amici 13 anni, 9 mesi fa · Vedi
-
Fabrizio Maria Colombo ha pubblicato un nuovo commento all’attività: 13 anni, 9 mesi fa · Vedi
Trascrivo e integro il messaggio che avevo inviato alla mailing list di Acuto 2011:
sono rimasto sconvolto apprendendo dall’e-mail di Alessandro (1) che un impostore Alessandro (2) si è presentato ad Acuto spacciandosi come l’autentico Alessandro. Alessandro (1) descrive così Alessandro (2): ”il solito
pirla con pizzetto e barba che si spaccia per me. E’ un impostore! E,
fra un sigaro e l’altro, fa battute idiote”.
Riflettendo sulla situazione temo che possa esserci anche un terzo Alessandro (3) che ho conosciuto ad Acuto con caratteristiche diverse rispetto a quanto Alessandro (1) dice di Alessandro (2): tale Alessandro (3) fra un sigaro e l’altro enuncia con sottile ironia e risolve paradossi, è appassionato di chitarra e dimostra capacità musicali nel canto corale e negli assoli. Ma come possiamo essere sicuri che Alessandro (1) dica la verità nell’e-mail che ha scritto ? E quali sarebbero le conseguenze se ipotizzassimo che Alessandro (1) fosse proprio lui l’impostore?
Per quanto mi riguarda ritengo più affidabile l’Alessandro (3) che ho conosciuto personalmente ad Acuto… Antonio Cosentino ha confermato nel suo intervento che si tratta dello stesso Alessandro, ”uno ed uno solo”.
Vi chiedo: cosa ne pensate ? Come riusciremo a riconoscere il vero Alessandro se ci fossero eventuali impostori ?
Forse risolveremo la questione solo se riceveremo altre notizie da uno dei possibili Alessandri …e nell’attesa potremo provare a rispondere alla domanda ontologica che ci ha inviato Stefano Oliverio tramite e-mail : QUAL’ E’ L’UR-ALESSANDRO ?Saluti e buone giornate d’estate !
Fabrizio Maria.In risposta a - m.pittera ha scritto un aggiornamento nel gruppo ACUTO 2011 : Miei cari Lapanoramicensi, mi permetto di riassumere le domande avanzate finora dalla comunità: - Panta …rei o non rei? (Andrea) - Come riusciremo a riconoscere il vero Alessandro ? (Fabrizio) - Acuto? Quale Acuto? (Alessandro) - Ma Pier, dormendo al volante sul raccordo, sarà mai arrivato a casa? [...] · Vedi - Carica di più