-
Fabrizio Maria Colombo e Fabrizio Mele ora sono amici 13 anni, 8 mesi fa · Vedi
-
Elisabetta D’Addario e Cristina Filia ora sono amici 13 anni, 8 mesi fa · Vedi
-
Cristina Filia e Simona Galla ora sono amici 13 anni, 8 mesi fa · Vedi
-
Andrea Ferroni e Daniela Manno ora sono amici 13 anni, 9 mesi fa · Vedi
-
Cristina Filia e Daniela Manno ora sono amici 13 anni, 9 mesi fa · Vedi
-
Linda Usai e Marilena Capellino ora sono amici 13 anni, 9 mesi fa · Vedi
-
Elisabetta D’Addario e Marilena Capellino ora sono amici 13 anni, 9 mesi fa · Vedi
-
Pierpaolo Casarin e Roberto Franzini Tibaldeo ora sono amici 13 anni, 9 mesi fa · Vedi
-
Pierpaolo Casarin e Diego Di Masi ora sono amici 13 anni, 9 mesi fa · Vedi
-
Cristina Filia e Fabio Mulas ora sono amici 13 anni, 9 mesi fa · Vedi
-
Cristina Filia e Pierpaolo Casarin ora sono amici 13 anni, 9 mesi fa · Vedi
-
Fabrizio Maria Colombo e Alessia Cosentino ora sono amici 13 anni, 9 mesi fa · Vedi
-
Fabio Mulas e Antonio Cosentino ora sono amici 13 anni, 9 mesi fa · Vedi
-
Fabrizio Maria Colombo e Antonio Cosentino ora sono amici 13 anni, 9 mesi fa · Vedi
-
Linda Usai e Antonio Cosentino ora sono amici 13 anni, 9 mesi fa · Vedi
-
Linda Usai e Cristina Filia ora sono amici 13 anni, 9 mesi fa · Vedi
-
Andrea Ferroni e Linda Usai ora sono amici 13 anni, 9 mesi fa · Vedi
-
Fabio Mulas e b.spanu ora sono amici 13 anni, 9 mesi fa · Vedi
-
Fabio Mulas e a.masala ora sono amici 13 anni, 9 mesi fa · Vedi
-
Cristina Filia ha scritto un aggiornamento nel gruppo ACUTO 2011: 13 anni, 9 mesi fa · Vedi
vorrei scrivervi una specie di poesia che ho scritto molto tempo fa e che forse si può tramutare in una domanda:
I bambini
quando disegnano escono dai contorni
gli adulti quando escono
dai contorni finiscono in ospedale
i bambini escono dal sentiero per scoprire
nuovi mondi
gli adulti hanno paura
e costruiscono i sentieri - Carica di più
”Aiòn (il tempo) è un bambino che gioca muovendo i pezzi sulla scacchiera: di un bambino è il regno del mondo” :
questa è una delle possibili traduzioni del frammento di Eraclito (DK B52)..può essere uno spunto di riflessione sulla ”pratica” del filosofare?