-
Antonio Cosentino ha inviato un aggiornamento: 13 anni, 9 mesi fa · Vedi
«Singolarità senza identità, una singolarità comune e assolutamente esposta – se gli uomini potessero, cioè, non esser-così, in questa o quella identità biografica particolare, ma essere soltanto il così, la loro esteriorità singolare e il loro volto, allora l’umanità accederebbe per la prima volta a una comunità senza presupposti e senza soggetti, a una comunicazione che non conoscerebbe più l’incomunicabile» .
(G. Agamben, _La comunità che viene_, Torino: Bollati Boringhieri, 2001)
Gruppi
Non ci sono gruppi da visualizzare.